23.3 C
Manfredonia
sabato, 23 Settembre, 2023
 STATOTV
VUOI SEGNALARE UN DISSERVIZIO IN CITTÁ?  SCRIVI A STATO
Stato Home Eventi

Eventi

Maggio di cultura al Centro Santa Chiara di Manfredonia

"NELLA lotta con l’invisibile, il credente vive la sua più alta prossimità all’inquieto cercatore di Dio: si potrebbe perfino dire che il credente è un ateo che ogni giorno si sforza di cominciare a credere”. Questo è uno stralcio della lettera ai cercatori di Dio redatta dalla Conferenza Episcopale italiana, uno spunto, una riflessione proposta a tutti coloro che sono interessati a partecipare

Primo Maggio e Capitanata, Ciancio: giovani e feste a Torremaggiore

"LA Città di Torremaggiore, con la sua storia mondiale di lotte sindacali e per i diritti dell'uomo e contro ogni forma di ingiustizia e prevaricazione, è una delle piazze più importanti a livello nazionale ed internazionale in cui celebrare la Festa dei Lavoratori del Primo Maggio". E' quanto afferma il Sindaco della Città, Vincenzo Ciancio, che sottolinea come "i cittadini di Torremaggiore devono appropriarsi con orgoglio di questa Festa, che

Alberona si legge, incontro con Angela Nanetti

UNA festa dedicata alla lettura, al mondo che si schiude davanti agli occhi ogni volta che si apre un libro e si comincia a esplorare una nuova storia: mercoledì 5 maggio, dalle 9.30, la palestra comunale di Alberona ospiterà l’incontro tra gli studenti del borgo e la scrittrice Angela Nanetti. L’appuntamento giunge al termine del percorso intrapreso con Progetto Lettura, iniziativa

Analisi e Rinnovabili, 3A: produzioni affidate al Settentrione

ENERGIA da fonti rinnovabili in Capitanata fra problemi, prospettive e potenzialità. La Capitanata, con forte vocazione per la produzione di energia da vento, sole e biomasse, ad oggi, non ha acquisito che briciole di quel potenziale inespresso di occupazione e valore aggiunto che il settore delle rinnovabili può esprimere. La sensazione è che non siano state accolte tutte le potenzialità offerte dall'ampia disponibilità di fonti rinnovabili e si sia solo subìto, sul territorio, un processo di “colonizzazione delle rinnovabili”. Eppure

Primo Maggio, manifestazioni Cgil, Cisl, Uil nella Capitanata

"Lavoro, legalità e solidarietà” è lo slogan con il quale Cgil, Cisl e Uil hanno deciso di svolgere unitariamente la manifestazione nazionale del 1° maggio 2010. Le segreterie nazionali festeggeranno quest'anno la Festa del lavoro nel centro della Piana di Gioia Tauro, a Rosarno, la località della Calabria dove lo scorso gennaio c'è stata la rivolta di alcune centinaia di lavoratori extracomunitari impegnati in agricoltura e accampati in condizioni inumane in una vecchia fabbrica in disuso e in un'altra struttura abbandonata. L'iniziativa sarà

Progetto aiutiamo Miriam

NELL'AMBITO delle iniziative in programma per aiutare Miriam, una bimba di 7 anni affetta dal morbo di Vacterl, che ha subito e subira’ svariati interventi chirurgici e che abbisogna di cure costose, su impulso di chi desidera fare qualcosa di concreto per questa bimba, l’Ac Milan, l'F.C. Internazionale, l'F.C. Juventus e l'a.s. Manfredonia calcio, hanno messo a disposizione le foto, autografate in originale, della rosa della squadra. Tali foto sono acquistabili tramite

Fiera di Foggia, Vendola: “Governo inesistente sull’agricoltura”

SI è tenuta questa mattina l’inaugurazione della 61° Fiera dell’Agricoltura di Foggia, in programma da oggi fino al prossimo 3 maggio. Composta da 12 padiglioni e quattro saloni specializzati - Cunavisud (Fiera Nazionale delle Attività Cunicole, Avicole, Specie Minori) Enolsud (Salone Nazionale della Vite e del Vino), Salone dell'olio dop (Premio Daunia doc) e SAI (Salone dell'Acqua e dell'Irrigazione) – la manifestazione agricola più importante del

Foggia, ‘Primavera e Legalità’, il progetto, l’impegno di Unasca e Questura

A margine dell’appuntamento di oggi tenutosi al Teatro del Fuoco di Foggia, un ulteriore tassello al progetto “Primavera della Legalità”, dove la questura di Foggia è una degli organizzatori insieme alla Provincia di Foggia, alla Consulta provinciale degli studenti e all’Ufficio scolastico provinciale, Stato ha ascoltato il dott. Vincenzo Castrovilli, Dirigente Sanitario della questura di Foggia. “Non è la solita campagna che sensibilizza in

Patologie, femminismo e processi, noi le donne di Bianca Lancia

“Stamattina, alle 12, a Manfredonia il giudice monocratico, dottoressa Valente, ha pronunciato la sentenza di primo grado del processo alla Enichem . I dirigenti della multinazionale sono stati assolti perché «il fatto non sussiste». Il processo era iniziato da un esposto, nel 1996, alla Procura di Foggia, da parte di un operaio. Nicola Lovecchio. E dell’oncologo Portaluri, a seguito delle indagini e ricerche che avevano svolto. Il pubblico ministero Lidia Giorni, dopo cinque anni di indagini e riscontri, riuscì poi a far iniziare il processo. Nel 2001

Foggia, in Biblioteca la Notte Bianca dei Ragazzi

IL 27 aprile 2010, alle 20.30, la Biblioteca dei Ragazzi di Foggia organizza la Notte Bianca dei ragazzi con letture in sacco a pelo. Si tratta di un’attività collaterale al “Premio Diomedea 2010” (http://www.premiodiomedea.org/). I ragazzi passeranno la notte ad ascoltare letture, tratte anche dai libri del “IX premio Diomedea”, ad opera del libraio Sergio Guastini, in compagnia della bibliotecaria, di un genitore e di un'insegnante, finché piacevolmente, si addormenteranno.

LE ULTIME SU STATO

Un pezzo di Gargano a X Factor: “Il Cremlino” conquista tre sì con Waikiki

Gargano -  Il singolo Waikiki ha fatto ballare i giudici e il pubblico di X Factor, il talent show musicale in onda ogni giovedì...

CorriManfredonia 2023, una due giorni all’insegna dell’inclusione

La 14ª edizione della "CorriManfredonia - Memorial Pasquale Tomaiuolo", celebre e storica competizione podistica sipontina in programma per domenica 29 ottobre p.v., sarà, nel...

Matteo Messina Denaro è in coma irreversibile, da stasera stop alimentazione

Matteo Messina Denaro è in coma irreversibile e da stasera non verrà più alimentato. Scorrono i titoli di coda sulla storia del boss riuscito a...

Foggia, parlarne male?

Foggia - La città più umiliata in tutto e per tutto, quella bistrattata da tv e giornali, quella delle sparatorie e della mala, quella...

Addio a Napolitano, dal Pci al Colle. Il primo presidente eletto due volte

Alle ore 19.45, il Presidente Emerito della Repubblica, senatore Giorgio Napolitano, si è spento presso la clinica Salvator Mundi al Gianicolo in Roma. Ci lascia...

Presidente del Consiglio Puglia: “Sui femminicidi serve fare di più”

BARI - "Sono 84 le donne morte ammazzate in Italia dall'inizio dell'anno: una strage. Dobbiamo fare di più e meglio". Lo ha detto la...

ULTIMI COMMENTI

Maggio di cultura al Centro Santa Chiara di Manfredonia

"NELLA lotta con l’invisibile, il credente vive la sua più alta prossimità all’inquieto cercatore di Dio: si potrebbe perfino dire che il credente è un ateo che ogni giorno si sforza di cominciare a credere”. Questo è uno stralcio della lettera ai cercatori di Dio redatta dalla Conferenza Episcopale italiana, uno spunto, una riflessione proposta a tutti coloro che sono interessati a partecipare

Primo Maggio e Capitanata, Ciancio: giovani e feste a Torremaggiore

"LA Città di Torremaggiore, con la sua storia mondiale di lotte sindacali e per i diritti dell'uomo e contro ogni forma di ingiustizia e prevaricazione, è una delle piazze più importanti a livello nazionale ed internazionale in cui celebrare la Festa dei Lavoratori del Primo Maggio". E' quanto afferma il Sindaco della Città, Vincenzo Ciancio, che sottolinea come "i cittadini di Torremaggiore devono appropriarsi con orgoglio di questa Festa, che

Alberona si legge, incontro con Angela Nanetti

UNA festa dedicata alla lettura, al mondo che si schiude davanti agli occhi ogni volta che si apre un libro e si comincia a esplorare una nuova storia: mercoledì 5 maggio, dalle 9.30, la palestra comunale di Alberona ospiterà l’incontro tra gli studenti del borgo e la scrittrice Angela Nanetti. L’appuntamento giunge al termine del percorso intrapreso con Progetto Lettura, iniziativa

Analisi e Rinnovabili, 3A: produzioni affidate al Settentrione

ENERGIA da fonti rinnovabili in Capitanata fra problemi, prospettive e potenzialità. La Capitanata, con forte vocazione per la produzione di energia da vento, sole e biomasse, ad oggi, non ha acquisito che briciole di quel potenziale inespresso di occupazione e valore aggiunto che il settore delle rinnovabili può esprimere. La sensazione è che non siano state accolte tutte le potenzialità offerte dall'ampia disponibilità di fonti rinnovabili e si sia solo subìto, sul territorio, un processo di “colonizzazione delle rinnovabili”. Eppure

Primo Maggio, manifestazioni Cgil, Cisl, Uil nella Capitanata

"Lavoro, legalità e solidarietà” è lo slogan con il quale Cgil, Cisl e Uil hanno deciso di svolgere unitariamente la manifestazione nazionale del 1° maggio 2010. Le segreterie nazionali festeggeranno quest'anno la Festa del lavoro nel centro della Piana di Gioia Tauro, a Rosarno, la località della Calabria dove lo scorso gennaio c'è stata la rivolta di alcune centinaia di lavoratori extracomunitari impegnati in agricoltura e accampati in condizioni inumane in una vecchia fabbrica in disuso e in un'altra struttura abbandonata. L'iniziativa sarà

Progetto aiutiamo Miriam

NELL'AMBITO delle iniziative in programma per aiutare Miriam, una bimba di 7 anni affetta dal morbo di Vacterl, che ha subito e subira’ svariati interventi chirurgici e che abbisogna di cure costose, su impulso di chi desidera fare qualcosa di concreto per questa bimba, l’Ac Milan, l'F.C. Internazionale, l'F.C. Juventus e l'a.s. Manfredonia calcio, hanno messo a disposizione le foto, autografate in originale, della rosa della squadra. Tali foto sono acquistabili tramite

Fiera di Foggia, Vendola: “Governo inesistente sull’agricoltura”

SI è tenuta questa mattina l’inaugurazione della 61° Fiera dell’Agricoltura di Foggia, in programma da oggi fino al prossimo 3 maggio. Composta da 12 padiglioni e quattro saloni specializzati - Cunavisud (Fiera Nazionale delle Attività Cunicole, Avicole, Specie Minori) Enolsud (Salone Nazionale della Vite e del Vino), Salone dell'olio dop (Premio Daunia doc) e SAI (Salone dell'Acqua e dell'Irrigazione) – la manifestazione agricola più importante del

Foggia, ‘Primavera e Legalità’, il progetto, l’impegno di Unasca e Questura

A margine dell’appuntamento di oggi tenutosi al Teatro del Fuoco di Foggia, un ulteriore tassello al progetto “Primavera della Legalità”, dove la questura di Foggia è una degli organizzatori insieme alla Provincia di Foggia, alla Consulta provinciale degli studenti e all’Ufficio scolastico provinciale, Stato ha ascoltato il dott. Vincenzo Castrovilli, Dirigente Sanitario della questura di Foggia. “Non è la solita campagna che sensibilizza in

Patologie, femminismo e processi, noi le donne di Bianca Lancia

“Stamattina, alle 12, a Manfredonia il giudice monocratico, dottoressa Valente, ha pronunciato la sentenza di primo grado del processo alla Enichem . I dirigenti della multinazionale sono stati assolti perché «il fatto non sussiste». Il processo era iniziato da un esposto, nel 1996, alla Procura di Foggia, da parte di un operaio. Nicola Lovecchio. E dell’oncologo Portaluri, a seguito delle indagini e ricerche che avevano svolto. Il pubblico ministero Lidia Giorni, dopo cinque anni di indagini e riscontri, riuscì poi a far iniziare il processo. Nel 2001

Foggia, in Biblioteca la Notte Bianca dei Ragazzi

IL 27 aprile 2010, alle 20.30, la Biblioteca dei Ragazzi di Foggia organizza la Notte Bianca dei ragazzi con letture in sacco a pelo. Si tratta di un’attività collaterale al “Premio Diomedea 2010” (http://www.premiodiomedea.org/). I ragazzi passeranno la notte ad ascoltare letture, tratte anche dai libri del “IX premio Diomedea”, ad opera del libraio Sergio Guastini, in compagnia della bibliotecaria, di un genitore e di un'insegnante, finché piacevolmente, si addormenteranno.

LE ULTIME SU STATO

Un pezzo di Gargano a X Factor: “Il Cremlino” conquista tre sì con Waikiki

Gargano -  Il singolo Waikiki ha fatto ballare i giudici e il pubblico di X Factor, il talent show musicale in onda ogni giovedì...

CorriManfredonia 2023, una due giorni all’insegna dell’inclusione

La 14ª edizione della "CorriManfredonia - Memorial Pasquale Tomaiuolo", celebre e storica competizione podistica sipontina in programma per domenica 29 ottobre p.v., sarà, nel...

Matteo Messina Denaro è in coma irreversibile, da stasera stop alimentazione

Matteo Messina Denaro è in coma irreversibile e da stasera non verrà più alimentato. Scorrono i titoli di coda sulla storia del boss riuscito a...

Foggia, parlarne male?

Foggia - La città più umiliata in tutto e per tutto, quella bistrattata da tv e giornali, quella delle sparatorie e della mala, quella...

Addio a Napolitano, dal Pci al Colle. Il primo presidente eletto due volte

Alle ore 19.45, il Presidente Emerito della Repubblica, senatore Giorgio Napolitano, si è spento presso la clinica Salvator Mundi al Gianicolo in Roma. Ci lascia...

Presidente del Consiglio Puglia: “Sui femminicidi serve fare di più”

BARI - "Sono 84 le donne morte ammazzate in Italia dall'inizio dell'anno: una strage. Dobbiamo fare di più e meglio". Lo ha detto la...

ULTIMI COMMENTI

Migliori Bonus Poker