28.3 C
Manfredonia
martedì, 3 Ottobre, 2023
 STATOTV
VUOI SEGNALARE UN DISSERVIZIO IN CITTÁ?  SCRIVI A STATO
Stato Home Lavoro

Lavoro

Governo vs stabilizzazione dei precari, Cgil: rappresaglia

"E' cominciata la rappresaglia del governo nazionale contro le politiche per il lavoro stabile della Giunta Vendola e della Puglia”. Questo il commento della segretaria generale della Funzione Pubblica della CGIL Puglia, Antonella Morga, rispetto alla decisione del Governo di impugnare il cd. Omnibus Sanita’ (Legge Regionale n.4 del 25.2.2010), e legge regionale 5, negli articoli relativi alla stabilizzazione degli ex-LSU e del

Crack Tributi, termina la protesta di Panella. Spunta, per l’Aipa, il ‘diritto di riassunzione’

TERMINATA la protesta di Michele Panella, l'ex dipendente di Tributi Italia di Rodi Garganico (in seguito Gestor, ex Mondelli-Del Monte) in lotta per 106 giorni (definitivi, a questo punto) "davanti al Comune di Rodi Garganico (Fg), con il cartello al collo, sempre in piedi, dalle 8 e 30 alle 14", in segno di protesta contro la decisione del sindaco rodiano Carmine D'Anelli, e amministrazione, di non rinnovare il contratto al lavoratore in seguito all'introduzione del nuovo concessionario dei tributi a Rodi Garganico (tale Aipa). Difatti, dopo la bolla Tributi, ente in gestione della famiglia Saggese Tutto sulla vicenda Tributi Italia: dai debiti accertati verso i comuni al problema dei lavoratori , Panella ha dovuto sottostare al cambio di gestione della concessionaria che dovrà occuparsi, nuovamente, della riscossione dei tributi nel centro

Foggia, Cisl contro licenziamenti clinica Brodetti

UN NUOVO scossone coinvolge la sanità privata di Capitanata. Alla clinica Brodetti di Foggia sono stati licenziati tre operatori, pare per motivi legati alla esternalizzazione di alcuni servizi e motivi di salute di uno degli operatori, tutti monoreddito, con discreti nuclei familiari alle spalle e figli all’università. Una situazione pesante, dunque, che ancora una volta coinvolta la sanità privata, martoriata dalla crisi economica che sta avvolgendo l’Asl di Foggia e

Politica, donne e sicurezza sul lavoro

IL cambiamento portato dall’universo femminile è evidente ed attuale soprattutto nel mondo del lavoro e nelle problematiche ad esso collegate, dall’occupazione alla sicurezza, dalla prevenzione alla riabilitazione. Gli approcci teorici e le politiche sulle condizioni di lavoro non tengono, nella dovuta considerazione, l’incidenza della differenza di genere e dei fattori sociali, che pesano in maniera significativa sulla sicurezza e sulla salute delle lavoratrici. Le condizioni di lavoro interagiscono con una vasta gamma di situazioni

Crisi artigianato, il Pd propone Piano di sviluppo e Fondo per investimenti

"IL capitale di competenza e maestria costituito dalle migliaia di piccoli imprenditori artigiani è un fattore decisivo dello sviluppo locale: toccherebbe alla Provincia valorizzare il loro protagonismo, ma a Palazzo Dogana pensano alle beghe politiche interne alla maggioranza e non alla crisi economica”. Il segretario provinciale del PD, Paolo Campo, commenta i dati diffusi dalla Confederazione Nazionale Artigiani che “restituiscono la drammaticità della congiuntura negativa, in questo come in quasi tutti i comparti

Forme vincenti di autosostentamento: Webbin, il lavoro che premia

ALLE continue invasioni a Manfredonia di imprenditori dell'Oriente si contrappone, nella zona artigianale della città, la sede di un'attività dedita alla distribuzione di materiale informatico. Un'attività che ha fondato sulla continuità di gruppo, e su forme di autosostentamento finanziario, i canoni principali della propria filosofia di operatività aziendale. Un'isola commercialmente felice, dunque, quella della Webbin di Manfredonia, fra le poche realtà imprenditoriali locali riuscita ad emergere grazie ad erogazioni di istituti di credito (ricompensati all'unisono) senza

Nichi: stop all’eolico, si passa al fotovoltaico. Blocco della Consulta

INTERVENENDO all’inaugurazione della 61esima Fiera internazionale dell’Agricoltura di Foggia, il riconfermato governatore della Puglia Nichi Vendola si è chiesto come si faccia a pensare che "il petrolio in Adriatico sia una risorsa, quasi fossimo tornati alla ricerca dell’Eldorado dell’800”. Ma ha anche aggiunto che “la Puglia ha già raggiunto livelli d’eccellenza nelle energie rinnovabili, è ora che i campi restino alle colture: ci sono da

Capone: “Pubblicata graduatoria certificatori energetici”

SONO stati selezionati i primi 16 certificatori energetici della Puglia. I loro nomi sono in linea da oggi sul portale ufficiale dell’Assessorato allo Sviluppo economico www.sistema.puglia.it. Si tratta di una nuova figura di professionista che ha il compito di certificare l’efficienza energetica degli edifici, come vuole il Regolamento regionale n. 10 entrato in vigore tre settimane fa. I nomi si possono leggere attraverso la pagina “La certificazione energetica”, nella seconda barra orizzontale dell’home-page. Dodici gli uomini e

Puglia in fermento, al via il programma dei laboratori tematici

NON si parte nè di di marte e né di venere ma accantonati questi inutili scongiuri, domani, venerdì 30 aprile, prenderanno il via i laboratori tematici promossi dalla Regione Puglia, assessorato allo Sviluppo Economico e Innovazione Tecnologica, con il supporto operativo dello SPRINT Puglia e in collaborazione con i distretti produttivi regionali dell'Ambiente e del Riutilizzo (DIPAR) e delle Energie Rinnovabili e dell'Efficienza energetica "La Nuova energia", in occasione di "Eco Biz Expo 2010", la X edizione della Fiera del Levante in Albania. E non finisce qui: partono due iniziative a sostegno dell'innovazione e della ricerca. Creare impresa e diffondere tecnologia per il tramite della ricerca: è questo il titolo della seconda edizione del progetto ILO

Strategia 2020, novità Ue per l’occupazione giovanile, contro l’emarginazione

LA povertà e l’emarginazione sociale sono presenti anche in Europa. La povertà e l’esclusione di un individuo contribuiscono alla povertà della società intera. Di conseguenza, la forza dell’Europa risiede nel potenziale dei singoli individui". Sono questi gli assunti che, nel mese di marzo a Lisbona, in occasione dell'avvio della strategia per la crescita e l'occupazione, hanno convinto i leader dell'Unione Europea ad imprimere una svolta decisiva alla lotta contro la povertà entro il 2010.

LE ULTIME SU STATO

Manfredonia: riconoscimento per il Maestro del Lavoro e Cavaliere “OMRI” P.to Roberto Cavicchia

Manfredonia - Roberto Cavicchia, Maestro del Lavoro e Cavaliere O.M.R.I. perito revisore ambientale Manfredoniano, ha ricevuto il Diploma di Benemerenza Ambientale lo scorso 25...

San Giovanni Rotondo, sequestrata droga: una denuncia a piede libero

SAN GIOVANNI ROTONDO (FOGGIA) - Con l’archiviazione degli impegni connessi alla Veglia di San Pio, che quest’anno ha registrato un forte incremento di pellegrini,...

Individuato ordigno bellico in mare a Barletta: sarà fatto brillare

BARLETTA - Sono durate quattro ore le attività di ricognizione e verifica tese alla individuazione di un ordigno bellico nelle acque antistanti il porto...

GdF Foggia, visita del Comandante Regionale Puglia alla Tenenza di Lucera

FOGGIA - Il Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza, Generale di Divisione Fabrizio Toscano, ha visitato la Tenenza di Lucera. Il Generale Toscano,...

Sara delle Rose: “La mia verità sulla crisi della maggioranza”

Manfredonia - "Nell’era della comunicazione è giusto e doveroso informare correttamente i cittadini sull’operato dei suoi rappresentanti eletti nelle istituzioni e sulle vicende politiche...

Estorsione e usura ad Andria, 5 arresti nel clan Pesce

Andria. Alle prime luci del mattino del 29 settembre, personale del Servizio Centrale Operativo - Sezione Investigativa di Bari e delle Squadre Mobili di...

ULTIMI COMMENTI

Governo vs stabilizzazione dei precari, Cgil: rappresaglia

"E' cominciata la rappresaglia del governo nazionale contro le politiche per il lavoro stabile della Giunta Vendola e della Puglia”. Questo il commento della segretaria generale della Funzione Pubblica della CGIL Puglia, Antonella Morga, rispetto alla decisione del Governo di impugnare il cd. Omnibus Sanita’ (Legge Regionale n.4 del 25.2.2010), e legge regionale 5, negli articoli relativi alla stabilizzazione degli ex-LSU e del

Crack Tributi, termina la protesta di Panella. Spunta, per l’Aipa, il ‘diritto di riassunzione’

TERMINATA la protesta di Michele Panella, l'ex dipendente di Tributi Italia di Rodi Garganico (in seguito Gestor, ex Mondelli-Del Monte) in lotta per 106 giorni (definitivi, a questo punto) "davanti al Comune di Rodi Garganico (Fg), con il cartello al collo, sempre in piedi, dalle 8 e 30 alle 14", in segno di protesta contro la decisione del sindaco rodiano Carmine D'Anelli, e amministrazione, di non rinnovare il contratto al lavoratore in seguito all'introduzione del nuovo concessionario dei tributi a Rodi Garganico (tale Aipa). Difatti, dopo la bolla Tributi, ente in gestione della famiglia Saggese Tutto sulla vicenda Tributi Italia: dai debiti accertati verso i comuni al problema dei lavoratori , Panella ha dovuto sottostare al cambio di gestione della concessionaria che dovrà occuparsi, nuovamente, della riscossione dei tributi nel centro

Foggia, Cisl contro licenziamenti clinica Brodetti

UN NUOVO scossone coinvolge la sanità privata di Capitanata. Alla clinica Brodetti di Foggia sono stati licenziati tre operatori, pare per motivi legati alla esternalizzazione di alcuni servizi e motivi di salute di uno degli operatori, tutti monoreddito, con discreti nuclei familiari alle spalle e figli all’università. Una situazione pesante, dunque, che ancora una volta coinvolta la sanità privata, martoriata dalla crisi economica che sta avvolgendo l’Asl di Foggia e

Politica, donne e sicurezza sul lavoro

IL cambiamento portato dall’universo femminile è evidente ed attuale soprattutto nel mondo del lavoro e nelle problematiche ad esso collegate, dall’occupazione alla sicurezza, dalla prevenzione alla riabilitazione. Gli approcci teorici e le politiche sulle condizioni di lavoro non tengono, nella dovuta considerazione, l’incidenza della differenza di genere e dei fattori sociali, che pesano in maniera significativa sulla sicurezza e sulla salute delle lavoratrici. Le condizioni di lavoro interagiscono con una vasta gamma di situazioni

Crisi artigianato, il Pd propone Piano di sviluppo e Fondo per investimenti

"IL capitale di competenza e maestria costituito dalle migliaia di piccoli imprenditori artigiani è un fattore decisivo dello sviluppo locale: toccherebbe alla Provincia valorizzare il loro protagonismo, ma a Palazzo Dogana pensano alle beghe politiche interne alla maggioranza e non alla crisi economica”. Il segretario provinciale del PD, Paolo Campo, commenta i dati diffusi dalla Confederazione Nazionale Artigiani che “restituiscono la drammaticità della congiuntura negativa, in questo come in quasi tutti i comparti

Forme vincenti di autosostentamento: Webbin, il lavoro che premia

ALLE continue invasioni a Manfredonia di imprenditori dell'Oriente si contrappone, nella zona artigianale della città, la sede di un'attività dedita alla distribuzione di materiale informatico. Un'attività che ha fondato sulla continuità di gruppo, e su forme di autosostentamento finanziario, i canoni principali della propria filosofia di operatività aziendale. Un'isola commercialmente felice, dunque, quella della Webbin di Manfredonia, fra le poche realtà imprenditoriali locali riuscita ad emergere grazie ad erogazioni di istituti di credito (ricompensati all'unisono) senza

Nichi: stop all’eolico, si passa al fotovoltaico. Blocco della Consulta

INTERVENENDO all’inaugurazione della 61esima Fiera internazionale dell’Agricoltura di Foggia, il riconfermato governatore della Puglia Nichi Vendola si è chiesto come si faccia a pensare che "il petrolio in Adriatico sia una risorsa, quasi fossimo tornati alla ricerca dell’Eldorado dell’800”. Ma ha anche aggiunto che “la Puglia ha già raggiunto livelli d’eccellenza nelle energie rinnovabili, è ora che i campi restino alle colture: ci sono da

Capone: “Pubblicata graduatoria certificatori energetici”

SONO stati selezionati i primi 16 certificatori energetici della Puglia. I loro nomi sono in linea da oggi sul portale ufficiale dell’Assessorato allo Sviluppo economico www.sistema.puglia.it. Si tratta di una nuova figura di professionista che ha il compito di certificare l’efficienza energetica degli edifici, come vuole il Regolamento regionale n. 10 entrato in vigore tre settimane fa. I nomi si possono leggere attraverso la pagina “La certificazione energetica”, nella seconda barra orizzontale dell’home-page. Dodici gli uomini e

Puglia in fermento, al via il programma dei laboratori tematici

NON si parte nè di di marte e né di venere ma accantonati questi inutili scongiuri, domani, venerdì 30 aprile, prenderanno il via i laboratori tematici promossi dalla Regione Puglia, assessorato allo Sviluppo Economico e Innovazione Tecnologica, con il supporto operativo dello SPRINT Puglia e in collaborazione con i distretti produttivi regionali dell'Ambiente e del Riutilizzo (DIPAR) e delle Energie Rinnovabili e dell'Efficienza energetica "La Nuova energia", in occasione di "Eco Biz Expo 2010", la X edizione della Fiera del Levante in Albania. E non finisce qui: partono due iniziative a sostegno dell'innovazione e della ricerca. Creare impresa e diffondere tecnologia per il tramite della ricerca: è questo il titolo della seconda edizione del progetto ILO

Strategia 2020, novità Ue per l’occupazione giovanile, contro l’emarginazione

LA povertà e l’emarginazione sociale sono presenti anche in Europa. La povertà e l’esclusione di un individuo contribuiscono alla povertà della società intera. Di conseguenza, la forza dell’Europa risiede nel potenziale dei singoli individui". Sono questi gli assunti che, nel mese di marzo a Lisbona, in occasione dell'avvio della strategia per la crescita e l'occupazione, hanno convinto i leader dell'Unione Europea ad imprimere una svolta decisiva alla lotta contro la povertà entro il 2010.

LE ULTIME SU STATO

Manfredonia: riconoscimento per il Maestro del Lavoro e Cavaliere “OMRI” P.to Roberto Cavicchia

Manfredonia - Roberto Cavicchia, Maestro del Lavoro e Cavaliere O.M.R.I. perito revisore ambientale Manfredoniano, ha ricevuto il Diploma di Benemerenza Ambientale lo scorso 25...

San Giovanni Rotondo, sequestrata droga: una denuncia a piede libero

SAN GIOVANNI ROTONDO (FOGGIA) - Con l’archiviazione degli impegni connessi alla Veglia di San Pio, che quest’anno ha registrato un forte incremento di pellegrini,...

Individuato ordigno bellico in mare a Barletta: sarà fatto brillare

BARLETTA - Sono durate quattro ore le attività di ricognizione e verifica tese alla individuazione di un ordigno bellico nelle acque antistanti il porto...

GdF Foggia, visita del Comandante Regionale Puglia alla Tenenza di Lucera

FOGGIA - Il Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza, Generale di Divisione Fabrizio Toscano, ha visitato la Tenenza di Lucera. Il Generale Toscano,...

Sara delle Rose: “La mia verità sulla crisi della maggioranza”

Manfredonia - "Nell’era della comunicazione è giusto e doveroso informare correttamente i cittadini sull’operato dei suoi rappresentanti eletti nelle istituzioni e sulle vicende politiche...

Estorsione e usura ad Andria, 5 arresti nel clan Pesce

Andria. Alle prime luci del mattino del 29 settembre, personale del Servizio Centrale Operativo - Sezione Investigativa di Bari e delle Squadre Mobili di...

ULTIMI COMMENTI

Migliori Bonus Poker