Sembrerebbe tu stia usando ADBLOCK.
Stato Quotidiano ti dà la possibilità di leggere gratuitamente i propri contenuti grazie alla presenza di banner. Disattiva ADBLOCK per sostenerci.
N.B. Con Adblock attivo, potresti non vedere correttamente alcuni contenuti.
UN SETTORE produttivo in declino. Un bacino occupazionale di "tradizione millenaria" ma che rischia di essere assorbito dalle recessioni finanziarie delle economie mondiale. Oltre al sempre più probabile "mancato ricambio generazionale" nel settore imprenditoriale. E' la situazione attuale della cantieristica italiana pubblica e privata, oggetto di un prossimo sciopero dell'intera categoria, fissato per il 10 dicembre a Roma. La cantieristica navale fa riferimento, nel lato industriale delle sua struttura produttiva, alle attività relative alla costruzione e riparazione di navi e di imbarcazioni da diporto e sportive
Il sindaco di Manfredonia Paolo Campo interviene sulla vicenda del Liceo Classico “Aldo Moro” i cui studenti sono in agitazione opponendosi al trasferimento della scuola che l’Amministrazione provinciale di Foggia da cui tutti gli istituti secondari superiori dipendono, ha in animo di effettuare per destinare quella sede ad altri discutibili usi Una destinazione che vedrebbe peraltro quel liceo accorpato con altra scuola. “Il Liceo classico di Manfredonia – rileva il sindaco Campo - viene fuori da un periodo di declino soprattutto per l’assenza di elementi certi in ordine
L’ESASPERAZIONE dei titolari di aziende, esercizi commerciali e proprietari di unità immobiliari, che da oltre quarant’anni aspettano una risoluzione sul caso, hanno originato brillanti iniziative da un lato, ma anche “contromisure inadeguate”: il risultato finale è simile a ciò che avviene quando un qualsiasi cane tenti di mordersi la coda. Tra le tante iniziative: la nascita della lista civica Riviera Sud, una lista “non comune”. «Siamo una lista civica ma di protesta
INUTILE recarsi in Iraq per cercare le armi di distruzione di massa quando sarebbe stato sufficiente perlustrare le acque pugliesi. Comprese quelle di Manfredonia. Questo in sintesi il pensiero di Gianluca Di Feo, giornalista del settimanale L’Espresso, recente autore del libro “Veleni di Stato”
SI è svolta presso la sede di via San Lorenzo, nella Facoltà di Economia dell’università degli studi di Foggia, la presentazione di un master di primo livello in Imprese Territoriali e Servizi Turistici. Tra gli obbiettivi del Master formare i partecipanti ad una gestione sistemica dei processi di sviluppo atti alla valorizzazione ambientale e culturale del territorio. Affollata la corte dei relatori intervenuti, tra cui il sindaco uscente della città di Manfredonia , Paolo Campo, l’avvocato Giandiego Gatta, responsabile dell’ente parco, l’assessore provinciale alle politiche ambientali Stefano Pecorella, il professore Filippo Recanati
UNA selezione pubblica, per soli titoli, ai fini della formazione di una graduatoria da utilizzare per l'assunzione straordinaria di personale a tempo determinato, e pieno, per lo svolgimento di attività progettuali "di particolare rilevanza ed altamente qualificate" nel profilo professionale di "Assistente sociale", nel settore socio-assistenziale del Piano Sociale di Zona Manfredonia-Mattinata-Monte Sant'Angelo-Zapponeta.
PORTI chiusi alle imbarcazioni coinvolte nella pesca illegale. È quanto approvato dalla Conferenza di governo della FAO in un nuovo trattato finalizzato a chiudere l'accesso ai porti alle imbarcazioni coinvolte nella pesca illegale, "non dichiarata e non regolamentata (INN)". Con la prossima entrata in vigore, il trattato mirerà a rappresentare il primo provvedimento internazionale "vincolante e centrato specificatamente" a risolvere il problema
FISSATO per il prossimo 4 dicembre 2009, alle ore 10, presso l’Auditorium di Palazzo Celestini in Corso Manfredi a Manfredonia, il convegno “Carta della Rappresentanza Giovanile” organizzato dal Centro Solidarietà Terzo Settore. Il Centro Solidarietà Terzo Settore è un’associazione di volontariato, regolarmente iscritta al Registro Regionale delle Associazioni di Volontariato della Regione Puglia al numero 953, che si occupa di promuovere la partecipazione e cittadinanza attiva, in ambito locale nazionale ed europeo, soprattutto dei giovani.
ASSISTENZA domiciliare ad almeno 4 anziani su cento; asili nido, uno sportello per gli immigrati; rette per i minori in difficoltà; compartecipazione per gli anziani ed i disabili. Sono tra gli obiettivi posti dal Tavolo di concertazione a base del Piano sociale di zona 2009-2011 che tra le novità presenta quella della estensione dell’ambito territoriale di competenza al Comune di Zapponeta che pertanto va ad aggiungersi ai Comuni di Mattinata, Monte Sant’Angelo e Manfredonia che funge da capofila.
- DUPLICE progetto per la formazione di una "società civile". Le associazioni 'Amici del volontariato' e Cri 'Croce Rossa Italiana volontari del soccorso' organizzano il progetto 'Società Civile', corso di formazione di base al volontariato sociale 1^ e 2^ livello interesserà tutti coloro che si vorranno avvicinare al volontariato "per la prima volta",mentre quello di 2^ livello sarà rivolto a coloro che hanno già svolto attività di volontariato in precedenza. Sarà previsto almeno un incontro settimanale in cui si affronteranno, anche con esperti, problematiche di tipo medico, psicologico,
Foggia, 23 maggio 2022 - Nascerà presso l’aeroporto di Taranto Grottaglie un Polo logistico integrato di sviluppo del trasporto merci per via aerea. Obiettivo:...
Statoquotidiano.it, 23 maggio 2022. L'evento “Open Foggia” si terrà il 27 maggio a S. Chiara. Sette personaggi competenti nel loro campo racconteranno le proprie...
Foggia, 23 maggio 2022 - Si riporta di seguito la nota diffusa dal Consigliere Regionale Ignazio Zullo (FDI):
“Sull’opportunità che l’assessore al Personale, Gianni Stea,...
Statoquotidiano.it, 23 maggio 2022. “Le elezioni amministrative del 2022 si collocano in un contesto nazionale e internazionale particolarmente difficile e complesso, aggravato dalla pandemia...
Statoquotidiano.it, 23 maggio 2022. Incontro a Parcocittà di Giuseppe Mainiero e Michele Emiliano, con l’appello del governatore a lavorare insieme per “dare una svolta...
StatoQuotidiano.it Foggia, 23 Maggio 2022. In pochi giorni sold out già in prevendita, con copie letteralmente a ruba, quando ancora nessuno aveva visto materialmente...
UN SETTORE produttivo in declino. Un bacino occupazionale di "tradizione millenaria" ma che rischia di essere assorbito dalle recessioni finanziarie delle economie mondiale. Oltre al sempre più probabile "mancato ricambio generazionale" nel settore imprenditoriale. E' la situazione attuale della cantieristica italiana pubblica e privata, oggetto di un prossimo sciopero dell'intera categoria, fissato per il 10 dicembre a Roma. La cantieristica navale fa riferimento, nel lato industriale delle sua struttura produttiva, alle attività relative alla costruzione e riparazione di navi e di imbarcazioni da diporto e sportive
Il sindaco di Manfredonia Paolo Campo interviene sulla vicenda del Liceo Classico “Aldo Moro” i cui studenti sono in agitazione opponendosi al trasferimento della scuola che l’Amministrazione provinciale di Foggia da cui tutti gli istituti secondari superiori dipendono, ha in animo di effettuare per destinare quella sede ad altri discutibili usi Una destinazione che vedrebbe peraltro quel liceo accorpato con altra scuola. “Il Liceo classico di Manfredonia – rileva il sindaco Campo - viene fuori da un periodo di declino soprattutto per l’assenza di elementi certi in ordine
L’ESASPERAZIONE dei titolari di aziende, esercizi commerciali e proprietari di unità immobiliari, che da oltre quarant’anni aspettano una risoluzione sul caso, hanno originato brillanti iniziative da un lato, ma anche “contromisure inadeguate”: il risultato finale è simile a ciò che avviene quando un qualsiasi cane tenti di mordersi la coda. Tra le tante iniziative: la nascita della lista civica Riviera Sud, una lista “non comune”. «Siamo una lista civica ma di protesta
INUTILE recarsi in Iraq per cercare le armi di distruzione di massa quando sarebbe stato sufficiente perlustrare le acque pugliesi. Comprese quelle di Manfredonia. Questo in sintesi il pensiero di Gianluca Di Feo, giornalista del settimanale L’Espresso, recente autore del libro “Veleni di Stato”
SI è svolta presso la sede di via San Lorenzo, nella Facoltà di Economia dell’università degli studi di Foggia, la presentazione di un master di primo livello in Imprese Territoriali e Servizi Turistici. Tra gli obbiettivi del Master formare i partecipanti ad una gestione sistemica dei processi di sviluppo atti alla valorizzazione ambientale e culturale del territorio. Affollata la corte dei relatori intervenuti, tra cui il sindaco uscente della città di Manfredonia , Paolo Campo, l’avvocato Giandiego Gatta, responsabile dell’ente parco, l’assessore provinciale alle politiche ambientali Stefano Pecorella, il professore Filippo Recanati
UNA selezione pubblica, per soli titoli, ai fini della formazione di una graduatoria da utilizzare per l'assunzione straordinaria di personale a tempo determinato, e pieno, per lo svolgimento di attività progettuali "di particolare rilevanza ed altamente qualificate" nel profilo professionale di "Assistente sociale", nel settore socio-assistenziale del Piano Sociale di Zona Manfredonia-Mattinata-Monte Sant'Angelo-Zapponeta.
PORTI chiusi alle imbarcazioni coinvolte nella pesca illegale. È quanto approvato dalla Conferenza di governo della FAO in un nuovo trattato finalizzato a chiudere l'accesso ai porti alle imbarcazioni coinvolte nella pesca illegale, "non dichiarata e non regolamentata (INN)". Con la prossima entrata in vigore, il trattato mirerà a rappresentare il primo provvedimento internazionale "vincolante e centrato specificatamente" a risolvere il problema
FISSATO per il prossimo 4 dicembre 2009, alle ore 10, presso l’Auditorium di Palazzo Celestini in Corso Manfredi a Manfredonia, il convegno “Carta della Rappresentanza Giovanile” organizzato dal Centro Solidarietà Terzo Settore. Il Centro Solidarietà Terzo Settore è un’associazione di volontariato, regolarmente iscritta al Registro Regionale delle Associazioni di Volontariato della Regione Puglia al numero 953, che si occupa di promuovere la partecipazione e cittadinanza attiva, in ambito locale nazionale ed europeo, soprattutto dei giovani.
ASSISTENZA domiciliare ad almeno 4 anziani su cento; asili nido, uno sportello per gli immigrati; rette per i minori in difficoltà; compartecipazione per gli anziani ed i disabili. Sono tra gli obiettivi posti dal Tavolo di concertazione a base del Piano sociale di zona 2009-2011 che tra le novità presenta quella della estensione dell’ambito territoriale di competenza al Comune di Zapponeta che pertanto va ad aggiungersi ai Comuni di Mattinata, Monte Sant’Angelo e Manfredonia che funge da capofila.
- DUPLICE progetto per la formazione di una "società civile". Le associazioni 'Amici del volontariato' e Cri 'Croce Rossa Italiana volontari del soccorso' organizzano il progetto 'Società Civile', corso di formazione di base al volontariato sociale 1^ e 2^ livello interesserà tutti coloro che si vorranno avvicinare al volontariato "per la prima volta",mentre quello di 2^ livello sarà rivolto a coloro che hanno già svolto attività di volontariato in precedenza. Sarà previsto almeno un incontro settimanale in cui si affronteranno, anche con esperti, problematiche di tipo medico, psicologico,
Foggia, 23 maggio 2022 - Nascerà presso l’aeroporto di Taranto Grottaglie un Polo logistico integrato di sviluppo del trasporto merci per via aerea. Obiettivo:...
Statoquotidiano.it, 23 maggio 2022. L'evento “Open Foggia” si terrà il 27 maggio a S. Chiara. Sette personaggi competenti nel loro campo racconteranno le proprie...
Foggia, 23 maggio 2022 - Si riporta di seguito la nota diffusa dal Consigliere Regionale Ignazio Zullo (FDI):
“Sull’opportunità che l’assessore al Personale, Gianni Stea,...
Statoquotidiano.it, 23 maggio 2022. “Le elezioni amministrative del 2022 si collocano in un contesto nazionale e internazionale particolarmente difficile e complesso, aggravato dalla pandemia...
Statoquotidiano.it, 23 maggio 2022. Incontro a Parcocittà di Giuseppe Mainiero e Michele Emiliano, con l’appello del governatore a lavorare insieme per “dare una svolta...
StatoQuotidiano.it Foggia, 23 Maggio 2022. In pochi giorni sold out già in prevendita, con copie letteralmente a ruba, quando ancora nessuno aveva visto materialmente...