Sembrerebbe tu stia usando ADBLOCK.
Stato Quotidiano ti dà la possibilità di leggere gratuitamente i propri contenuti grazie alla presenza di banner. Disattiva ADBLOCK per sostenerci.
N.B. Con Adblock attivo, potresti non vedere correttamente alcuni contenuti.
SCENE di panico, chiamate fasulle, over 65 che "premono" per una vaccinazione (che i responsabili del San Camillo ritengono in ogni modo "ininfluente" data l'immunità insita in questa tipologia di pazienti), ma anche stress, stanchezza, auto-vaccinazioni per supportare la mole di gente che accorre per chiedere informazioni e tanta, tanta buona volontà.
PARTE il secondo triennio per il Piano sociale di Zona, annualità 2009-2011. I Comuni di ambito, dunque Manfredonia capofila, Monte Sant’Angelo, Mattinata e da questo secondo Piano, Zapponeta, hanno avviato i lavori per la progettazione partecipata tra gli enti istituzionali e i soggetti del partenariato sociali, dopo la prova del primo Piano., per una redazione finale del progetto.
NOVITA' per la situazione della strada provinciale 141, ex delle 'Saline' e ss 149. Tra 20 giorni la strada sarà chiusa al traffico, mentre partiranno i lavori nella ss59 Frattarolo-Candelaro, che sarà utilizzata come asse viario alternativo per il traffico provinciale. Negli scorsi giorni, l'esecutivo della Giunta di Palazzo Dogana ha approvato il progetto esecutivo dei lavori per la sistemazione e la messa in sicurezza della Strada provinciale 59 (Frattarolo - Stazione di Candelaro) per un importo di 127 mila euro.
PROROGATA al 30 novembre prossimo la scadenza per i bandi del Fondo Europeo per la Pesca. Il Dirigente del Servizio Caccia e Pesca ha ufficializzato la proroga del termine finale al 30 novembre 2009, per la presentazione delle domande e della documentazione relative ai bandi FEP 2007/2013 – Misura 1.3 “Investimenti a bordo dei pescherecci e selettività”
L’ASSOCIAZIONE volontari italiani sangue, la benemerita AVIS di Manfredonia, celebra la sua tradizionale Festa del donatore patrocinata dalla Città di Manfredonia. L’appuntamento è per domenica 15 novembre prossimo, ma già da venerdì 13 e per i giorni seguenti, l’Avis sipontina sarà presente nel chiostro di Palazzo San Domenico con una mostra fotografica curata da Antonio Vairo e Michelangelo Piccoli, che offrirà uno sguardo sulle attività associative
ANCHE il Magistrale 'Roncalli' fra le scuole che hanno aderito al progetto 'Laboratorio della Memoria', giunto al suo terzo anno, promosso da Spi Cgil di Foggia, Spi Cgil di Puglia, Cgil di Capitanata, Flc di Foggia, Auser provinciale, Facoltà di Scienze della Formazione Unifg, Ufficio Scolastico Provinciale, Ipsaic Bari, Associazione “Casa Di Vittorio”
INVITO alle associazioni della provincia, da parte dell'Ufficio di Piano dell'Ambito Territoriale del Golfo - che comprende i comuni di Manfredonia (capofila), Mattinata, Monte Sant'Angelo, ad inviare osservazioni, consigli, proposte a favore delle famiglie numerose.Questo per poter partecipare al bando per l'assegnazione di risorse regionali da destinare delle famiglie numerose, con numero di figli minori pari o superiori a quattro che abbiano una situazione economica il cui I.S.E.E.
"PRIVILEGIARE le tratte aeree Foggia-Venezia e Foggia-Treviso per soddisfare le esigenze del mondo produttivo». L’attuale presidente degli industriali di Treviso, Alessandro Vartanega, ha chiesto, in una lettera inviata all’amministratore unico di Aeroporti di Puglia (Bari-Palese, via Ferrari) e dirigente della Save Venezia, Errico Marchi, oltre che al presidente di Confindustria Foggia, Eliseo Zanasi, di «attivare un collegamento aereo con la Capitanata»
FARE affari con le istituzioni. Negoziare. Il fenomeno lobbistico è chiarito anche in questi termini da testi e volumi telematici. Il fenomeno lobbistico, dunque le lobby (se ne è parlato di recente in merito ad un sistema consolidato formato da imprenditori spregiudicati atti allo stravolgimento del territorio tramite l'installazione di mega impianti eolici ndR) vale a dire gruppi da inquadrare in un contesto di tipo "de-ideologizzato", per il quale "l'adesione o la presa di contatto con un ente di interesse" non implica di per sé "coincidenza ad una generalizzata visione del mondo" ma si realizza al contrario tramite il "supporto a singole e specifiche negoziazioni". Con le istituzioni.
PRIMO bilancio per l'iniziativa del quotidiano Tusciaweb "Anch'io sono Peppino Impastato", l’iniziativa tesa alla costituzione di una strada, nelle città italiane, in onore del politico e conduttore radiofonico di Cinisi, divenuto famoso grazie soprattutto alle sue denunce delle attività della mafia in Sicilia
Omicidio Marina di Lesina, Casanova (Lega): “Poteva scapparci più di un morto, è gravissimo. Chiedo incontro a nuovo Prefetto di Foggia”
“Quanto accaduto a Marina...
Parma - Bari 2-2
https://youtu.be/w3Ht5aDYRxw
Pari, gol e spettacolo tutto nel primo tempo nell'opening day di Serie B tra Parma e Bari che impattano sul 2-2....
SCENE di panico, chiamate fasulle, over 65 che "premono" per una vaccinazione (che i responsabili del San Camillo ritengono in ogni modo "ininfluente" data l'immunità insita in questa tipologia di pazienti), ma anche stress, stanchezza, auto-vaccinazioni per supportare la mole di gente che accorre per chiedere informazioni e tanta, tanta buona volontà.
PARTE il secondo triennio per il Piano sociale di Zona, annualità 2009-2011. I Comuni di ambito, dunque Manfredonia capofila, Monte Sant’Angelo, Mattinata e da questo secondo Piano, Zapponeta, hanno avviato i lavori per la progettazione partecipata tra gli enti istituzionali e i soggetti del partenariato sociali, dopo la prova del primo Piano., per una redazione finale del progetto.
NOVITA' per la situazione della strada provinciale 141, ex delle 'Saline' e ss 149. Tra 20 giorni la strada sarà chiusa al traffico, mentre partiranno i lavori nella ss59 Frattarolo-Candelaro, che sarà utilizzata come asse viario alternativo per il traffico provinciale. Negli scorsi giorni, l'esecutivo della Giunta di Palazzo Dogana ha approvato il progetto esecutivo dei lavori per la sistemazione e la messa in sicurezza della Strada provinciale 59 (Frattarolo - Stazione di Candelaro) per un importo di 127 mila euro.
PROROGATA al 30 novembre prossimo la scadenza per i bandi del Fondo Europeo per la Pesca. Il Dirigente del Servizio Caccia e Pesca ha ufficializzato la proroga del termine finale al 30 novembre 2009, per la presentazione delle domande e della documentazione relative ai bandi FEP 2007/2013 – Misura 1.3 “Investimenti a bordo dei pescherecci e selettività”
L’ASSOCIAZIONE volontari italiani sangue, la benemerita AVIS di Manfredonia, celebra la sua tradizionale Festa del donatore patrocinata dalla Città di Manfredonia. L’appuntamento è per domenica 15 novembre prossimo, ma già da venerdì 13 e per i giorni seguenti, l’Avis sipontina sarà presente nel chiostro di Palazzo San Domenico con una mostra fotografica curata da Antonio Vairo e Michelangelo Piccoli, che offrirà uno sguardo sulle attività associative
ANCHE il Magistrale 'Roncalli' fra le scuole che hanno aderito al progetto 'Laboratorio della Memoria', giunto al suo terzo anno, promosso da Spi Cgil di Foggia, Spi Cgil di Puglia, Cgil di Capitanata, Flc di Foggia, Auser provinciale, Facoltà di Scienze della Formazione Unifg, Ufficio Scolastico Provinciale, Ipsaic Bari, Associazione “Casa Di Vittorio”
INVITO alle associazioni della provincia, da parte dell'Ufficio di Piano dell'Ambito Territoriale del Golfo - che comprende i comuni di Manfredonia (capofila), Mattinata, Monte Sant'Angelo, ad inviare osservazioni, consigli, proposte a favore delle famiglie numerose.Questo per poter partecipare al bando per l'assegnazione di risorse regionali da destinare delle famiglie numerose, con numero di figli minori pari o superiori a quattro che abbiano una situazione economica il cui I.S.E.E.
"PRIVILEGIARE le tratte aeree Foggia-Venezia e Foggia-Treviso per soddisfare le esigenze del mondo produttivo». L’attuale presidente degli industriali di Treviso, Alessandro Vartanega, ha chiesto, in una lettera inviata all’amministratore unico di Aeroporti di Puglia (Bari-Palese, via Ferrari) e dirigente della Save Venezia, Errico Marchi, oltre che al presidente di Confindustria Foggia, Eliseo Zanasi, di «attivare un collegamento aereo con la Capitanata»
FARE affari con le istituzioni. Negoziare. Il fenomeno lobbistico è chiarito anche in questi termini da testi e volumi telematici. Il fenomeno lobbistico, dunque le lobby (se ne è parlato di recente in merito ad un sistema consolidato formato da imprenditori spregiudicati atti allo stravolgimento del territorio tramite l'installazione di mega impianti eolici ndR) vale a dire gruppi da inquadrare in un contesto di tipo "de-ideologizzato", per il quale "l'adesione o la presa di contatto con un ente di interesse" non implica di per sé "coincidenza ad una generalizzata visione del mondo" ma si realizza al contrario tramite il "supporto a singole e specifiche negoziazioni". Con le istituzioni.
PRIMO bilancio per l'iniziativa del quotidiano Tusciaweb "Anch'io sono Peppino Impastato", l’iniziativa tesa alla costituzione di una strada, nelle città italiane, in onore del politico e conduttore radiofonico di Cinisi, divenuto famoso grazie soprattutto alle sue denunce delle attività della mafia in Sicilia
Omicidio Marina di Lesina, Casanova (Lega): “Poteva scapparci più di un morto, è gravissimo. Chiedo incontro a nuovo Prefetto di Foggia”
“Quanto accaduto a Marina...
Parma - Bari 2-2
https://youtu.be/w3Ht5aDYRxw
Pari, gol e spettacolo tutto nel primo tempo nell'opening day di Serie B tra Parma e Bari che impattano sul 2-2....