Sembrerebbe tu stia usando ADBLOCK.
Stato Quotidiano ti dà la possibilità di leggere gratuitamente i propri contenuti grazie alla presenza di banner. Disattiva ADBLOCK per sostenerci.
N.B. Con Adblock attivo, potresti non vedere correttamente alcuni contenuti.
"Nel nuovo esecutivo si intravede appena la rappresentanza della coalizione di centro-sinistra che ha vinto le elezioni nel 2009, facendo spostare l'asse a tutto vantaggio di altre aree politiche non riconducibili certamente al centro-sinistra"
"L’ANTICO adagio che ammonisce a non cercare di spremere sangue da una rapa ha confermato la sua proverbiale esattezza. L’esecutivo foggiano è così passato dall’essere una Giunta innervata sulla componente diessina del Partito Democratico con qualche figura di controllo ad essere una emanazione dell’Unione di Capitanata più accessori. Invertendo l’ordine degli addendi, il risulto dell’addizione, purtroppo per i cittadini, non cambierà", (...)
FUTURO e Libertà per l'Italia parte all'attacco del fortino Giannatempo. Nella cittadina del Basso Tavoliere, il botta e risposta finiani-sindaco è all'ordine del giorno dopo la rottura nazionale. Ora, a tenere banco, sono due questioni (..)
Sarà sostanzialmente un punto di inizio per i giovani futuristi, i quali, tuttavia, hanno già attivato circoli in numerosissimi centri della Provincia (Foggia, Cerignola, Manfredonia, Lucera, San Severo, Torremaggiore, Alberona, San Giovanni Rotondo, Apricena, Serracapriola, Sannicandro, Ortanova) e molti altri sono ai nastri di partenza
APPROVATO a maggioranza dal Consiglio provinciale odierno, con il solo voto contrario del consigliere Massimo Colia (Idv) e l'astensione del consigliere indipendente Michele Augello, l'ordine del giorno dell'Unione delle Province Italiane (Upi), “No all'Italia senza le Province”. Il documento approvato stamane a Palazzo Dogana rientra nell'ambito della giornata nazionale dedicata alla discussione riguardante il (...)
"VOGLIAMO creare le condizioni affinché la struttura commissariale e gli uffici tecnici dei comuni interessati possano collaborare proficuamente tra loro. Per questo mi sembra utile aggiornare a breve il tavolo, concentrandosi su un ambito meramente tecnico. Ogni altro genere di iniziativa in questo momento sarebbe inutile" (...)
"Dopo aver preso atto della mancanza di serenità e linearità politica nella discussione sviluppatasi tra il sindaco e la maggioranza che lo sostiene, sono convinto sia opportuno proseguire la mia più che gratificante esperienza politica e istituzionale alla Presidenza del Consiglio comunale. Ruolo che mi consentirà comunque di fornire ogni supporto utile al lavoro che l’on. Francesco Boccia ha così generosamente deciso di svolgere al servizio della nostra città", così il più suffragato dei piddini. Intanto, il partito chiede al sindaco solerzia
ANCORA fumata nera sulla composizione del Governo di Foggia. Ancora questa mattina, in Consiglio, molti i capannelli e qualche screzio. I centristi di Franco Di Giuseppe alzano il tiro e, ben lungi dal passo indietro chiesto dal sindaco, chiedono un altro assessorato. Anche i garofani sono in tumulto. Piarullo e Benvenuto dicono no alla spartizione a metà dei posti con Socialismo Dauno. E resta da affrontare il tema donne
“UN tesoretto di 60 milioni da utilizzare per l'adeguamento degli organici e il completamento delle più importanti strutture sanitarie della provincia e della regione, a cominciare dall'Irccs oncologico “Giovanni Paolo II” di Bari, dall'ospedale “Di Venere” di Carbonara – alle prese con una grave situazione per la vetustà della struttura –, dal nuovo ospedale dell'Alta Murgia - tutt'ora in fase di realizzazione - e di quello di Andria-Bat
FOGGIA, 08/02/2023 - (di Mattia Gussoni ilmeteo.it) Nelle prossime ore arriva la neveSta entrando nel vivo l'ondata di freddo provocata da NìKola, nocciolo gelido...
LECCE, 08/02/2023 - (ansa) Un medico in servizio al pronto soccorso dell'ospedale Veris Delli Ponti di Scorrano è stato aggredito questa mattina da un...
BARI, 08/02/2023 - Con la delibera Cipess approvata oggi, il ministero delle Infrastrutture dà il via libera alla realizzazione del terminal per i pullman...
BARI, 08/02/2023 - Si è svolto questa mattina l’incontro tra l’assessore regionale all’Istruzione Sebastiano Leo, USR Puglia e le organizzazioni sindacali del comparto Scuola...
BARI, 08/02/2023 - "La Puglia è stata la prima regione in Italia a uscire dall’infrazione europea sulle discariche abusive. Abbiamo bonificato tutti i 6...
"Nel nuovo esecutivo si intravede appena la rappresentanza della coalizione di centro-sinistra che ha vinto le elezioni nel 2009, facendo spostare l'asse a tutto vantaggio di altre aree politiche non riconducibili certamente al centro-sinistra"
"L’ANTICO adagio che ammonisce a non cercare di spremere sangue da una rapa ha confermato la sua proverbiale esattezza. L’esecutivo foggiano è così passato dall’essere una Giunta innervata sulla componente diessina del Partito Democratico con qualche figura di controllo ad essere una emanazione dell’Unione di Capitanata più accessori. Invertendo l’ordine degli addendi, il risulto dell’addizione, purtroppo per i cittadini, non cambierà", (...)
FUTURO e Libertà per l'Italia parte all'attacco del fortino Giannatempo. Nella cittadina del Basso Tavoliere, il botta e risposta finiani-sindaco è all'ordine del giorno dopo la rottura nazionale. Ora, a tenere banco, sono due questioni (..)
Sarà sostanzialmente un punto di inizio per i giovani futuristi, i quali, tuttavia, hanno già attivato circoli in numerosissimi centri della Provincia (Foggia, Cerignola, Manfredonia, Lucera, San Severo, Torremaggiore, Alberona, San Giovanni Rotondo, Apricena, Serracapriola, Sannicandro, Ortanova) e molti altri sono ai nastri di partenza
APPROVATO a maggioranza dal Consiglio provinciale odierno, con il solo voto contrario del consigliere Massimo Colia (Idv) e l'astensione del consigliere indipendente Michele Augello, l'ordine del giorno dell'Unione delle Province Italiane (Upi), “No all'Italia senza le Province”. Il documento approvato stamane a Palazzo Dogana rientra nell'ambito della giornata nazionale dedicata alla discussione riguardante il (...)
"VOGLIAMO creare le condizioni affinché la struttura commissariale e gli uffici tecnici dei comuni interessati possano collaborare proficuamente tra loro. Per questo mi sembra utile aggiornare a breve il tavolo, concentrandosi su un ambito meramente tecnico. Ogni altro genere di iniziativa in questo momento sarebbe inutile" (...)
"Dopo aver preso atto della mancanza di serenità e linearità politica nella discussione sviluppatasi tra il sindaco e la maggioranza che lo sostiene, sono convinto sia opportuno proseguire la mia più che gratificante esperienza politica e istituzionale alla Presidenza del Consiglio comunale. Ruolo che mi consentirà comunque di fornire ogni supporto utile al lavoro che l’on. Francesco Boccia ha così generosamente deciso di svolgere al servizio della nostra città", così il più suffragato dei piddini. Intanto, il partito chiede al sindaco solerzia
ANCORA fumata nera sulla composizione del Governo di Foggia. Ancora questa mattina, in Consiglio, molti i capannelli e qualche screzio. I centristi di Franco Di Giuseppe alzano il tiro e, ben lungi dal passo indietro chiesto dal sindaco, chiedono un altro assessorato. Anche i garofani sono in tumulto. Piarullo e Benvenuto dicono no alla spartizione a metà dei posti con Socialismo Dauno. E resta da affrontare il tema donne
“UN tesoretto di 60 milioni da utilizzare per l'adeguamento degli organici e il completamento delle più importanti strutture sanitarie della provincia e della regione, a cominciare dall'Irccs oncologico “Giovanni Paolo II” di Bari, dall'ospedale “Di Venere” di Carbonara – alle prese con una grave situazione per la vetustà della struttura –, dal nuovo ospedale dell'Alta Murgia - tutt'ora in fase di realizzazione - e di quello di Andria-Bat
FOGGIA, 08/02/2023 - (di Mattia Gussoni ilmeteo.it) Nelle prossime ore arriva la neveSta entrando nel vivo l'ondata di freddo provocata da NìKola, nocciolo gelido...
LECCE, 08/02/2023 - (ansa) Un medico in servizio al pronto soccorso dell'ospedale Veris Delli Ponti di Scorrano è stato aggredito questa mattina da un...
BARI, 08/02/2023 - Con la delibera Cipess approvata oggi, il ministero delle Infrastrutture dà il via libera alla realizzazione del terminal per i pullman...
BARI, 08/02/2023 - Si è svolto questa mattina l’incontro tra l’assessore regionale all’Istruzione Sebastiano Leo, USR Puglia e le organizzazioni sindacali del comparto Scuola...
BARI, 08/02/2023 - "La Puglia è stata la prima regione in Italia a uscire dall’infrazione europea sulle discariche abusive. Abbiamo bonificato tutti i 6...