Sembrerebbe tu stia usando ADBLOCK.
Stato Quotidiano ti dà la possibilità di leggere gratuitamente i propri contenuti grazie alla presenza di banner. Disattiva ADBLOCK per sostenerci.
N.B. Con Adblock attivo, potresti non vedere correttamente alcuni contenuti.
La trasmissione “Fuori dal coro” di Mario Giordano in Puglia con i suoi giornalisti.
La questione è quella del trattamento di fine mandato dei consiglieri...
Centinaia di ettari di bosco sono in fiamme in provincia di Foggia, ma anche centinaia di ettari di terra fertile, facendo emergere ancora una volta la fragilità della rete della prevenzione nei boschi e nei parchi, essenziale ad evitare che ogni anno vadano in fumo area di inestimabile valore ambientali e paesaggistico, oltre che produttivo. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia, in relazione agli incendi che stanno mangiando centinaia di ettari sul Gargano, interessando anche le aziende agricole, fenomeni gravi che distruggono ambiente, raccolti e paesaggio, quando solo nel 2022 a Foggia sono stati registrati 4.549 incendi, secondo il report 2023 dei Vigili del Fuoco.
"Il salario minimo è per noi del Pd - puntualizza Lopalco - una priorità e una battaglia di civiltà. Su questo fronte ritengo che ognuno, Puglia compresa, può e deve fare la propria parte per impedire il tentativo di affossamento da parte della maggioranza di Governo. La difesa del lavoro, la lotta per un salario equo e giusto e per porre fine alla proliferazione dei contratti pirata o che non garantiscono un’esistenza dignitosa passa anche da qui”
Lo dichiara il Consigliere regionale di Con Stefano lacatena che aggiunnge -Mi riferisco, in particolare, ai requisiti organizzativi: oggi, si impone alle strutture di assumere un numero di dipendenti adeguato ai posti letto accreditabili a prescindere da quanti pazienti sono effettivamente accolti. Il che significa esporre i gestori sotto il profilo finanziario tanto da poterne provocare il fallimento".
BARI - Siglato ieri, 24 luglio, il rogito dell’atto costitutivo della “Puglia Life Science Foundation”, l’Hub di ricerca nel settore della Medicina di Precisione, voluto dalla Regione Puglia, che attraverso la competenza del professor Franco Locatelli, direttore scientifico della Fondazione, utilizzerà approcci innovativi basati sulle nanotecnologie e la traslazione dei risultati nella prevenzione e nel trattamento dei tumori e delle malattie neurodegenerative.
Soci fondatori, oltre alla Regione Puglia, sono l'Università di Bari, l'università del Salento e il CNR.
www.statoquotidiano.it, 26 aprile 2023. La giunta regionale ha approvato la classificazione delle acque di balneazione per la stagione balneare 2023, sulla base dei campionamenti...
CHALET ROYAL - DOMENICA 16 APRILE 2023 - IV EDIZIONE
Come da tradizione, ritorna in esclusiva, l’evento che mette al centro le migliori eccellenze enogastronomiche. Chalet Royal,...
Nota della consigliera regionale PD, Lucia Parchitelli
“Con la conversione in Legge del decreto 176/2022 ‘Misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza...
Manfredonia - Quarta giornata di campionato ed ancora una gara porte chiuse per il Manfredonia Calcio, questa volta, tuttavia, come conseguenza delle esecrabili condotte consumate...
Manfredonia. "Il tuo sorriso rimarrà sempre nei nostri cuori, e la tua presenza luminosa continuerà a brillare nei nostri pensieri. Un ragazzo dagli occhi...
Nicola Valletta, 37 anni originario di Foggia, ha optato per il processo abbreviato. La stessa scelta potrebbe essere effettuata da Andrea Gaeta, 52enne proveniente...
Manfredonia – Un’avventura appassionante per esplorare “il potere delle storie di vita, dei successi straordinari, delle imprese incredibili e delle narrazioni coinvolgenti”.
E’ “FAVOLE – da...
La trasmissione “Fuori dal coro” di Mario Giordano in Puglia con i suoi giornalisti.
La questione è quella del trattamento di fine mandato dei consiglieri...
Centinaia di ettari di bosco sono in fiamme in provincia di Foggia, ma anche centinaia di ettari di terra fertile, facendo emergere ancora una volta la fragilità della rete della prevenzione nei boschi e nei parchi, essenziale ad evitare che ogni anno vadano in fumo area di inestimabile valore ambientali e paesaggistico, oltre che produttivo. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia, in relazione agli incendi che stanno mangiando centinaia di ettari sul Gargano, interessando anche le aziende agricole, fenomeni gravi che distruggono ambiente, raccolti e paesaggio, quando solo nel 2022 a Foggia sono stati registrati 4.549 incendi, secondo il report 2023 dei Vigili del Fuoco.
"Il salario minimo è per noi del Pd - puntualizza Lopalco - una priorità e una battaglia di civiltà. Su questo fronte ritengo che ognuno, Puglia compresa, può e deve fare la propria parte per impedire il tentativo di affossamento da parte della maggioranza di Governo. La difesa del lavoro, la lotta per un salario equo e giusto e per porre fine alla proliferazione dei contratti pirata o che non garantiscono un’esistenza dignitosa passa anche da qui”
Lo dichiara il Consigliere regionale di Con Stefano lacatena che aggiunnge -Mi riferisco, in particolare, ai requisiti organizzativi: oggi, si impone alle strutture di assumere un numero di dipendenti adeguato ai posti letto accreditabili a prescindere da quanti pazienti sono effettivamente accolti. Il che significa esporre i gestori sotto il profilo finanziario tanto da poterne provocare il fallimento".
BARI - Siglato ieri, 24 luglio, il rogito dell’atto costitutivo della “Puglia Life Science Foundation”, l’Hub di ricerca nel settore della Medicina di Precisione, voluto dalla Regione Puglia, che attraverso la competenza del professor Franco Locatelli, direttore scientifico della Fondazione, utilizzerà approcci innovativi basati sulle nanotecnologie e la traslazione dei risultati nella prevenzione e nel trattamento dei tumori e delle malattie neurodegenerative.
Soci fondatori, oltre alla Regione Puglia, sono l'Università di Bari, l'università del Salento e il CNR.
www.statoquotidiano.it, 26 aprile 2023. La giunta regionale ha approvato la classificazione delle acque di balneazione per la stagione balneare 2023, sulla base dei campionamenti...
CHALET ROYAL - DOMENICA 16 APRILE 2023 - IV EDIZIONE
Come da tradizione, ritorna in esclusiva, l’evento che mette al centro le migliori eccellenze enogastronomiche. Chalet Royal,...
Nota della consigliera regionale PD, Lucia Parchitelli
“Con la conversione in Legge del decreto 176/2022 ‘Misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza...
Manfredonia - Quarta giornata di campionato ed ancora una gara porte chiuse per il Manfredonia Calcio, questa volta, tuttavia, come conseguenza delle esecrabili condotte consumate...
Manfredonia. "Il tuo sorriso rimarrà sempre nei nostri cuori, e la tua presenza luminosa continuerà a brillare nei nostri pensieri. Un ragazzo dagli occhi...
Nicola Valletta, 37 anni originario di Foggia, ha optato per il processo abbreviato. La stessa scelta potrebbe essere effettuata da Andrea Gaeta, 52enne proveniente...
Manfredonia – Un’avventura appassionante per esplorare “il potere delle storie di vita, dei successi straordinari, delle imprese incredibili e delle narrazioni coinvolgenti”.
E’ “FAVOLE – da...