Sembrerebbe tu stia usando ADBLOCK.
Stato Quotidiano ti dà la possibilità di leggere gratuitamente i propri contenuti grazie alla presenza di banner. Disattiva ADBLOCK per sostenerci.
N.B. Con Adblock attivo, potresti non vedere correttamente alcuni contenuti.
SI è svolta venerdì mattina presso l’Aula Magna della Facoltà di Giurisprudenza, alla presenza di un’ospite d’eccezione: la prof.ssa Fiorella Kostoris professore ordinario di Politica economica all’Università di Roma “La Sapienza”, attualmente membro del Comitato Direttivo dell’ANVUR, Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca, la cerimonia di conferimento dei Premi di Ricerca “Gianluca Montel” A.A. 2009-2010.
COME anticipato (https://www.statoquotidiano.it/08/02/2011/scuola-dal-15-febbraio-in-vigore-il-nuovo-regolamento-per-la-formazione-insegnanti/41864/), è stato pubblicato il Decreto ministeriale 10 settembre 2010, n. 249: Definizione della disciplina dei requisiti e delle modalità della formazione iniziale degli insegnanti della scuola dell'infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e di secondo grado, ai sensi dell'articolo 2, comma 416, della legge 1. Entrata in vigore: dal 15 febbraio 2011.
IL prossimo venerdì 11 febbraio 2011, alle ore 9,00 presso l’Aula magna della Facoltà di Giurisprudenza, si terrà la cerimonia di conferimento dei Premi di Ricerca “Gianluca Montel” con la partecipazione di un’ospite d’eccezione: la prof.ssa Fiorella Kostoris
NON è stato un gioco, come ha detto il sindaco Gianni Mongelli ringraziando «il sindaco, la Giunta e il Consiglio junior della preziosissima occasione di collaborazione». Il Consiglio comunale delle Ragazze e dei Ragazzi, convocato stamattina sul Piano Urbanistico Generale di Foggia, ha effettivamente preso molto sul serio il contributo dei giovanissimi al processo di pianificazione del PUG.
"IL 150° anniversario dell'Unità d'Italia è l'occasione per riscoprire quei valori fondanti che ci uniscono ed anche un’opportunità per le giovani generazioni di essere parte attiva e propulsiva nell'anno che ricorda la nascita della nostra Nazione”. Così Billa Consiglio, vicepresidente della Provincia ed assessore alla Cultura, riassume le finalità del concorso denominato 'Verso il 150° dell'Unità d'Italia',
IL prossimo 15 febbraio entrerà in vigore il Regolamento voluto dalla riforma Gelmini sulle “Definizione della disciplina dei requisiti e delle modalità della formazione degli insegnanti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado”.
SI è svolta lo scorso 5 febbraio a Lucera la cerimonia di premiazione degli alunni vincitori della VI Edizione della Borsa di Studio “Luigi Foliero” e della III Edizione del “Premio Generosità” Nicola Campanile. La cerimonia, promossa dall'Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione di Lucera, d'intesa con l'Arma dei Carabineri locale e la città di Lucera, e con il patrocinio delle famiglie Campanile e Folliero, ha inteso altresì commemorare i due giovani Carabinieri, Nicola Campanile e Luigi Folliero, caduti nell'adempimento del dovere.
L'Università di Foggia bandisce una selezione per le esigenze delle Facoltà (6) e del Centro di Accoglienza Studenti (1). Possono presentare domanda gli studenti capaci e meritevoli iscritti ai corsi di laurea magistrale o specialistica, alle scuole di specializzazione indicate nel bando di concorso e ai dottorati di ricerca, che siano iscritti all'Università di Foggia
“LAVORATE su qualcosa di utile per noi”: è stato il saluto ed il “buon lavoro” del Presidente del Consiglio regionale, Onofrio Introna, ai componenti dell’Ufficio di Presidenza del Parlamento regionale dei Giovani. Li ha ricevuti in una pausa della prima riunione plenaria del progetto assembleare, che per il settimo anno ha insediato nell’Aula di via Capruzzi i 40 studenti (25 ragazzi, 15 ragazze)
- LA prossima domenica 6 febbraio dalle 10 alle 13 l'Istituto Tecnico Trasporti e Logistica (ex Nautico) apre alla città le sue porte e soprattutto il suo planetario (unico in Provincia).
FOGGIA, 01/02/2023 - (gazzettaufficiale.it) Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di quattro posti di dirigente medico veterinario, a tempo pieno ed...
FOGGIA, 01/02/2023 - (tgcom24.mediaset.it) "Monte Sant’Angelo, che fa parte dei Borghi Più Belli d’Italia ha un’antica storia. Secondo la leggenda, alla fine del ‘400 dopo...
StatoQuotidiano, 1 febbraio 2023. “Alla scelta del Sindaco di Manfredonia di porsi fuori dalla coalizione di centro destra nell’ambito delle elezioni provinciale di Foggia,...
SI è svolta venerdì mattina presso l’Aula Magna della Facoltà di Giurisprudenza, alla presenza di un’ospite d’eccezione: la prof.ssa Fiorella Kostoris professore ordinario di Politica economica all’Università di Roma “La Sapienza”, attualmente membro del Comitato Direttivo dell’ANVUR, Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca, la cerimonia di conferimento dei Premi di Ricerca “Gianluca Montel” A.A. 2009-2010.
COME anticipato (https://www.statoquotidiano.it/08/02/2011/scuola-dal-15-febbraio-in-vigore-il-nuovo-regolamento-per-la-formazione-insegnanti/41864/), è stato pubblicato il Decreto ministeriale 10 settembre 2010, n. 249: Definizione della disciplina dei requisiti e delle modalità della formazione iniziale degli insegnanti della scuola dell'infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e di secondo grado, ai sensi dell'articolo 2, comma 416, della legge 1. Entrata in vigore: dal 15 febbraio 2011.
IL prossimo venerdì 11 febbraio 2011, alle ore 9,00 presso l’Aula magna della Facoltà di Giurisprudenza, si terrà la cerimonia di conferimento dei Premi di Ricerca “Gianluca Montel” con la partecipazione di un’ospite d’eccezione: la prof.ssa Fiorella Kostoris
NON è stato un gioco, come ha detto il sindaco Gianni Mongelli ringraziando «il sindaco, la Giunta e il Consiglio junior della preziosissima occasione di collaborazione». Il Consiglio comunale delle Ragazze e dei Ragazzi, convocato stamattina sul Piano Urbanistico Generale di Foggia, ha effettivamente preso molto sul serio il contributo dei giovanissimi al processo di pianificazione del PUG.
"IL 150° anniversario dell'Unità d'Italia è l'occasione per riscoprire quei valori fondanti che ci uniscono ed anche un’opportunità per le giovani generazioni di essere parte attiva e propulsiva nell'anno che ricorda la nascita della nostra Nazione”. Così Billa Consiglio, vicepresidente della Provincia ed assessore alla Cultura, riassume le finalità del concorso denominato 'Verso il 150° dell'Unità d'Italia',
IL prossimo 15 febbraio entrerà in vigore il Regolamento voluto dalla riforma Gelmini sulle “Definizione della disciplina dei requisiti e delle modalità della formazione degli insegnanti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado”.
SI è svolta lo scorso 5 febbraio a Lucera la cerimonia di premiazione degli alunni vincitori della VI Edizione della Borsa di Studio “Luigi Foliero” e della III Edizione del “Premio Generosità” Nicola Campanile. La cerimonia, promossa dall'Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione di Lucera, d'intesa con l'Arma dei Carabineri locale e la città di Lucera, e con il patrocinio delle famiglie Campanile e Folliero, ha inteso altresì commemorare i due giovani Carabinieri, Nicola Campanile e Luigi Folliero, caduti nell'adempimento del dovere.
L'Università di Foggia bandisce una selezione per le esigenze delle Facoltà (6) e del Centro di Accoglienza Studenti (1). Possono presentare domanda gli studenti capaci e meritevoli iscritti ai corsi di laurea magistrale o specialistica, alle scuole di specializzazione indicate nel bando di concorso e ai dottorati di ricerca, che siano iscritti all'Università di Foggia
“LAVORATE su qualcosa di utile per noi”: è stato il saluto ed il “buon lavoro” del Presidente del Consiglio regionale, Onofrio Introna, ai componenti dell’Ufficio di Presidenza del Parlamento regionale dei Giovani. Li ha ricevuti in una pausa della prima riunione plenaria del progetto assembleare, che per il settimo anno ha insediato nell’Aula di via Capruzzi i 40 studenti (25 ragazzi, 15 ragazze)
- LA prossima domenica 6 febbraio dalle 10 alle 13 l'Istituto Tecnico Trasporti e Logistica (ex Nautico) apre alla città le sue porte e soprattutto il suo planetario (unico in Provincia).
FOGGIA, 01/02/2023 - (gazzettaufficiale.it) Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di quattro posti di dirigente medico veterinario, a tempo pieno ed...
FOGGIA, 01/02/2023 - (tgcom24.mediaset.it) "Monte Sant’Angelo, che fa parte dei Borghi Più Belli d’Italia ha un’antica storia. Secondo la leggenda, alla fine del ‘400 dopo...
StatoQuotidiano, 1 febbraio 2023. “Alla scelta del Sindaco di Manfredonia di porsi fuori dalla coalizione di centro destra nell’ambito delle elezioni provinciale di Foggia,...