Sembrerebbe tu stia usando ADBLOCK.
Stato Quotidiano ti dà la possibilità di leggere gratuitamente i propri contenuti grazie alla presenza di banner. Disattiva ADBLOCK per sostenerci.
N.B. Con Adblock attivo, potresti non vedere correttamente alcuni contenuti.
DOPO il rinnovo del protocollo d’intesa tra Consulta e Questura di Foggia siglato lo scorso 19 gennaio, l’organo studentesco di Capitanata è pronto a dare il via alla seconda anteprima del progetto “Primavera della Legalità 2011”, prima dell’avvio vero e proprio della programmazione prevista a partire da marzo, attraverso lo svolgimento di un dibattito in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri.
SI è tenuta oggi, 31 gennaio, al Senato Accademico dell’Università la Sapienza di Roma, contemporaneamente ai festeggiamenti per il cinquantennale della nascita di AIDDA, Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti d’azienda, la premiazione delle tre idee imprenditoriali selezionate attraverso il bando I DEA dell'impresa, promosso da Aidda, con il Patrocinio del Ministero per le Pari Opportunità e del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale.
Il cloud, in ascesa mondiale, è il fenomeno del decennio nell’Information Tecnology. E il Centro di competenza pugliese per l’Ict, tra i pionieri in Italia nella sua applicazione per le Pmi, dedica al tema un workshop in programma in Fiera il 10 febbraio.
UN corso di formazione per rappresentanti degli studenti su decisione della Consulta Provinciale Studentesca. “È il segno di una Consulta che lavora, che ci tiene alla formazione dei rappresentanti degli studenti di Capitanata e che, anche quest’anno scolastico mostrerà di essere tra le più attive in Italia”. Così il Presidente Felice Piemontese
ANCHE quest'anno i Carabinieri della Compagnia di Cerignola hanno dato inizio ad un ciclo di conferenze presso tutte le scuole medie e superiori presenti sul territorio di competenza. Gli incontri hanno l’obbiettivo di sensibilizzare e diffondere la “cultura della legalità” tra i giovani così come disposto a livello nazionale dal protocollo d’intesa stipulato tra il comando generale dell’Arma dei Carabinieri ed il Ministero della Pubblica Istruzione
PER favorire l’integrazione scolastica di alunni di recente immigrazione, il dirigente scolastico della scuola secondaria di I grado ‘G.T. Giordani’ ha indetto un bando pubblico per il reclutamento di un mediatore linguistico/culturale di lingua turca.
CON la riforma della scuola superiore anche il Nautico “Gen. F. Rotundi” di Manfredonia ha visto modificare la sua denominazione. Dopo oltre 50 anni di onorata carriera la scuola ha assunto il titolo di Istituto tecnologico - trasporti e logistica “Gen. F. Rotundi".
NON ha ancora compiuto 19 anni ma nel suo curriculum di scrittore può già vantare numerosi premi ed ora anche un libro: Il Castello Edizioni ha pubblicato “Eclissi”, una raccolta delle poesie scritte dal giovanissimo Pietro Frisi.
"LA premialità riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione all’Università degli Studi di Foggia per i risultati conseguiti tra il 2005 ed il 2008 nel campo della ricerca è una notizia positiva, che conferma la qualità del sistema universitario della Capitanata e l’eccellenza del nostro Ateneo”. È il commento di Antonio Pepe, presidente della Provincia di Foggia, all’assegnazione da parte del Ministero dell’Istruzione di un bonus di 720mila euro all’Università degli Studi di Foggia
StatoQuotidiano.it, Manfredonia (Fg), 26 marzo 2023 - Sul sintetico del "Francesco Di Liddo" il Manfredonia vince ancora per 1-2, contro l'Unione Calcio Bisceglie, nella...
StatoQuotidiano, 26 marzo 2023. Foggia: Arte-Bellezza-Rinascita-Inclusione di Comunità Attive’ è il titolo del convegno di presentazione dei risultati del progetto Fabrica, che si terrà...
StatoQuotidiano, 26 marzo 2023. Il Comitato 'La Società Civile' di Foggia, in occasione dell'ingresso della primavera, ha pensato di far rifiorire Foggia con un...
www.statoquotidiano.it. Si terrà lunedì 27 marzo 2023, alle ore 15, a Roma, l’audizione per la finale della candidatura a Capitale italiana della cultura 2025. “Monte...
In occasione del centenario della costituzione del corpo dell'Aeronautica Militare, la base militare di Amendola aprirà le sue porte ai visitatori il prossimo 28...
"La difesa di Giuseppe Albanese ha avanzato cinque richieste durante il processo in corte d'assise, volte a mettere a confronto i pentiti Carlo Verderosa...
DOPO il rinnovo del protocollo d’intesa tra Consulta e Questura di Foggia siglato lo scorso 19 gennaio, l’organo studentesco di Capitanata è pronto a dare il via alla seconda anteprima del progetto “Primavera della Legalità 2011”, prima dell’avvio vero e proprio della programmazione prevista a partire da marzo, attraverso lo svolgimento di un dibattito in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri.
SI è tenuta oggi, 31 gennaio, al Senato Accademico dell’Università la Sapienza di Roma, contemporaneamente ai festeggiamenti per il cinquantennale della nascita di AIDDA, Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti d’azienda, la premiazione delle tre idee imprenditoriali selezionate attraverso il bando I DEA dell'impresa, promosso da Aidda, con il Patrocinio del Ministero per le Pari Opportunità e del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale.
Il cloud, in ascesa mondiale, è il fenomeno del decennio nell’Information Tecnology. E il Centro di competenza pugliese per l’Ict, tra i pionieri in Italia nella sua applicazione per le Pmi, dedica al tema un workshop in programma in Fiera il 10 febbraio.
UN corso di formazione per rappresentanti degli studenti su decisione della Consulta Provinciale Studentesca. “È il segno di una Consulta che lavora, che ci tiene alla formazione dei rappresentanti degli studenti di Capitanata e che, anche quest’anno scolastico mostrerà di essere tra le più attive in Italia”. Così il Presidente Felice Piemontese
ANCHE quest'anno i Carabinieri della Compagnia di Cerignola hanno dato inizio ad un ciclo di conferenze presso tutte le scuole medie e superiori presenti sul territorio di competenza. Gli incontri hanno l’obbiettivo di sensibilizzare e diffondere la “cultura della legalità” tra i giovani così come disposto a livello nazionale dal protocollo d’intesa stipulato tra il comando generale dell’Arma dei Carabinieri ed il Ministero della Pubblica Istruzione
PER favorire l’integrazione scolastica di alunni di recente immigrazione, il dirigente scolastico della scuola secondaria di I grado ‘G.T. Giordani’ ha indetto un bando pubblico per il reclutamento di un mediatore linguistico/culturale di lingua turca.
CON la riforma della scuola superiore anche il Nautico “Gen. F. Rotundi” di Manfredonia ha visto modificare la sua denominazione. Dopo oltre 50 anni di onorata carriera la scuola ha assunto il titolo di Istituto tecnologico - trasporti e logistica “Gen. F. Rotundi".
NON ha ancora compiuto 19 anni ma nel suo curriculum di scrittore può già vantare numerosi premi ed ora anche un libro: Il Castello Edizioni ha pubblicato “Eclissi”, una raccolta delle poesie scritte dal giovanissimo Pietro Frisi.
"LA premialità riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione all’Università degli Studi di Foggia per i risultati conseguiti tra il 2005 ed il 2008 nel campo della ricerca è una notizia positiva, che conferma la qualità del sistema universitario della Capitanata e l’eccellenza del nostro Ateneo”. È il commento di Antonio Pepe, presidente della Provincia di Foggia, all’assegnazione da parte del Ministero dell’Istruzione di un bonus di 720mila euro all’Università degli Studi di Foggia
StatoQuotidiano.it, Manfredonia (Fg), 26 marzo 2023 - Sul sintetico del "Francesco Di Liddo" il Manfredonia vince ancora per 1-2, contro l'Unione Calcio Bisceglie, nella...
StatoQuotidiano, 26 marzo 2023. Foggia: Arte-Bellezza-Rinascita-Inclusione di Comunità Attive’ è il titolo del convegno di presentazione dei risultati del progetto Fabrica, che si terrà...
StatoQuotidiano, 26 marzo 2023. Il Comitato 'La Società Civile' di Foggia, in occasione dell'ingresso della primavera, ha pensato di far rifiorire Foggia con un...
www.statoquotidiano.it. Si terrà lunedì 27 marzo 2023, alle ore 15, a Roma, l’audizione per la finale della candidatura a Capitale italiana della cultura 2025. “Monte...
In occasione del centenario della costituzione del corpo dell'Aeronautica Militare, la base militare di Amendola aprirà le sue porte ai visitatori il prossimo 28...
"La difesa di Giuseppe Albanese ha avanzato cinque richieste durante il processo in corte d'assise, volte a mettere a confronto i pentiti Carlo Verderosa...