Edizione n° 5819

BALLON D'ESSAI

ESECUTIVO // Manfredonia, ‘Noi Moderati’: costituito il primo esecutivo cittadino
10 Settembre 2025 - ore  10:40

CALEMBOUR

RIVOLTA // Foggia, tifoserie in rivolta contro i ‘mini-abbonamenti’
10 Settembre 2025 - ore  10:04

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

BILANCIO Comune di Manfredonia: approvato il bilancio consolidato 2024, definite le società incluse nel perimetro di consolidamento 

Il consolidato consente all’Ente di avere una visione complessiva e trasparente delle risorse e delle passività proprie e delle società partecipate

AUTORE:
Michele Solatia
PUBBLICATO IL:
10 Settembre 2025
Manfredonia // Politica //

La Giunta comunale, riunitasi regolarmente a Palazzo di Città sotto la presidenza del sindaco Domenico La Marca e con la partecipazione del vice segretario Matteo Ognissanti, ha approvato all’unanimità la delibera relativa al bilancio consolidato dell’Ente per l’anno 2024.

Il provvedimento, proposto dal Settore Economico-Finanziario e illustrato dalla dirigente Maricarmen Distante, rientra negli obblighi previsti dal D.Lgs. 118/2011 e dal principio contabile applicato sul bilancio consolidato, che impongono agli enti locali di redigere un documento capace di rappresentare in modo veritiero la situazione finanziaria, patrimoniale ed economica del cosiddetto Gruppo Amministrazione Pubblica (GAP).

L’obiettivo del bilancio consolidato

Il consolidato consente all’Ente di:

  • avere una visione complessiva e trasparente delle risorse e delle passività proprie e delle società partecipate;
  • disporre di uno strumento utile alla programmazione e al controllo del “gruppo” comunale;
  • garantire ai cittadini informazioni chiare e complete sul risultato economico e patrimoniale derivante anche dalle società partecipate.

L’area di consolidamento

Dopo la ricognizione prevista per legge e sulla base dei parametri di rilevanza, la Giunta ha confermato l’inclusione nel perimetro di consolidamento delle seguenti realtà:

  • Teatro Pubblico Pugliese, partecipazione diretta dello 0,89%, consolidamento proporzionale;
  • Azienda Servizi Ecologici S.p.A. (ASE), partecipazione diretta del 96,88%, consolidamento integrale;
  • Consorzio ASI, partecipazione diretta dell’11,19%, consolidamento proporzionale.

Le altre società partecipate – tra cui Gestione Tributi Spa in liquidazione, Agenzia del Turismo Scarl, GAL Dauno Ofantino e GAL per la Pesca Gargano Mare – pur essendo parte del Gruppo Amministrazione Pubblica, non rientrano nel perimetro di consolidamento per il mancato superamento delle soglie di rilevanza stabilite dalla normativa.

Con voto unanime favorevole, la Giunta ha approvato la definizione del perimetro di consolidamento, confermando gli elenchi degli enti e delle società facenti parte del GAP del Comune di Manfredonia. Contestualmente, il provvedimento è stato dichiarato immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000.

A cura di Michele Solatia.

Lascia un commento

“Non c'è cancello, nessuna serratura, nessun bullone che potete regolare sulla libertà della mia mente.” Virginia Woolf

Anonimo

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.