Edizione n° 5369

BALLON D'ESSAI

TV // “Diario di un maestro” e Mamma Rai
16 Giugno 2024 - ore  13:57

CALEMBOUR

LAVORO // Randagismo a Manfredonia. “Ritardi e disinteresse. Una piaga sociale da affrontare con urgenza”
16 Giugno 2024 - ore  11:49

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

PATOLOGIA Morto Paolo Spada, il medico delle “Pillole di ottimismo” durante il Covid

"Da anni convivo con una patologia seria, ma ne ho tratto un ulteriore insegnamento"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
25 Maggio 2024
Cronaca // Focus //

È morto Paolo Spada, 56 anni, medico diventato famoso sui social negli anni del Covid. Durante la pandemia curava “Pillole di ottimismo”, la rubrica dove cercava di “dare una visione ottimista”, non rifugiandosi in un generico “andrà tutto bene”, ma ponendo la fiducia, da chirurgo vascolare, nella “scienza”. Era malato da tempo. Lavorava da anni all’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano, in provincia di Milano. Invitava i giovani a “osare per superare i propri limiti”.
Morto Paolo Spada, il medico delle
Tgcom24

Da anni convivo con una patologia seria, ma ne ho tratto un ulteriore insegnamento: in un percorso di vita che per tutti quanti è a termine, lungo o corto che sia, l’importante è dargli un significato e vivere appieno la propria esistenza”, aveva detto parlando della sua malattia e coerente con la sua idea di comunicazione, aspetto fondamentale nel rapporto tra medico e paziente.

La missione della cura ci fa entrare in contatto ogni giorno con tante persone nel loro momento peggiore”, uno dei suoi pensieri raccolti da Il Corriere della Sera. “Non stanno andando ad acquistare una macchina, ma a curarsi. La comunicazione, nei confronti di chi sta male o di un suo familiare, è fondamentale: anche una parola di conforto può svoltare la giornata di un’altra persona”.

Aveva a cuore i giovani, che invitava a “buttarsi e osare, affrontare le proprie paure superando i limiti”. Per chi voleva intraprendere la sua stessa professione, poi, consigliava di fare volontariato in ambulanza. “Opportunità unica per acquisire competenze sanitarie, aiutare il prossimo e fare nuove amicizie”, spiegava ricordando la sua personale esperienza.

Lo riporta il tgcom.

Lascia un commento

“Il politico diventa uomo di stato quando inizia a pensare alle prossime generazioni invece che alle prossime elezioni.” SIR WINSTON CHURCHILL

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.