Edizione n° 5708

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Rimborso Imu, Contribuenti.it: è on line il modello ricordo

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
7 Maggio 2013
Lavoro //

(st - Ph: leggilo.net)
Roma – CON un Comunicato stampa di oggi, l’Associazione Contribuenti Italiani ha annunciato che sarà pubblicato su Contribuenti.it Magazine del mese di Maggio 2013, il modello di ricorso con il relativo vademecum per ottenere il rimborso dell’IMU per via giudiziale. Da oggi, tutti i Contribuenti italiani che hanno presentato il modulo IMU RT 2012 al proprio Comune per richiedere il rimborso dell’imposta IMU corrisposta nel 2012 potranno collegarsi al sito internet www.contribuenti.it e scaricare in anteprima il ricorso tributario predisposto da Krls Network of Business Ethics, professionisti leader nel contenzioso tributario, per conto di Contribuenti.it Magazine o richiederlo a Lo Sportello del Contribuente inoltrando una email a rimborsoimu@contribuenti.it.


Il modello è conforme a quanto previsto dall’art.6 comma 3 dello Statuto dei diritti del contribuente, è auto compilabile, reso comprensibile anche ai contribuenti sforniti di conoscenze in materia tributaria e non necessita dell’ausilio di alcun professionista o caf. Il Centro Studi e Ricerche Sociologiche “Antonella Di Benedetto” stima che se l’IMU sarà dichiarata incostituzionale, l’Amministrazione Finanziaria dovrà rimborsare mediamente 810 euro a testa alle persone fisiche e 2.740 euro alle società ed enti non commerciali per un totale di 23,7 MLD di euro.


“L’Imposta Municipale Propria IMU è illegittima e va rimborsata – afferma Vittorio Carlomagno, presidente di Contribuenti.it Associazione Contribuenti Italiani – in quanto viola i dettami costituzionali nonché le direttive comunitarie. Ad oggi oltre 3 milioni di contribuenti hanno richiesto il rimborso”.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.contribuenti.it, su Contribuenti.it Magazine, su Facebook e su Twitter.


Redazione Stato

Lascia un commento

“Imparare e insegnare cose che non si possono pienamente accettare nel proprio intimo è sempre un compito difficile.” Albert Einstein

Anonimo

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.