Edizione n° 5708

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Manfredonia, improvvisa scomparsa di Giuseppe Caputo: cordoglio

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
20 Aprile 2016
Manfredonia // Stato news //

Manfredonia. Si è svolta ieri, martedì 19 aprile 2016, la cerimonia funebre per il commiato a Giuseppe Caputo, musicista sipontino noto ben oltre i confini della nostra città. “E’ andato via senza clamori, in silenzio, come faceva spesso quando ti fissava con quegli occhi profondi e sensibili. La grande partecipazione alle esequie del giovane sono una chiara dimostrazione di come e quanto Giuseppe si sia speso per il prossimo, come musicista, insegnante e uomo di fede”, commenta il sindaco di Manfredonia, Angelo Riccardi. Giuseppe Caputo lega il suo nome indissolubilmente, nel campo artistico, a quello di Luciano Pompilio. Il duo Caputo – Pompilio, infatti, nacque nel 1994 “con il preciso intento di ricercare e approfondire il repertorio originale per due chitarre dell’Ottocento e del Novecento”. Meriti musicali di assoluto rilievo, quelli conquistati e attribuiti loro, basti pensare che il duo in questione è stato il primo al mondo ad eseguire, con chitarra, una delle colonne portanti della musica classica, ‘Variazioni Goldbergh’ di Bach, e che sono stati i primi italiani a vincere il Festival di chitarra di Montelimar: il concorso più importante al mondo per duo di chitarra. “Giuseppe insegnava musica, manco a dirlo, ma quello che ha saputo trasmettere e insegnare ai ragazzi che, di volta in volta, ha avuto con sé è tanto di più: dignità, passione, serenità, dedizione, spirito di sacrificio. Quando l’ho conosciuto – prosegue Riccardi – sono rimasto ammirato per la grande forza e l’ancor più grande umiltà che lo contraddistinguevano. E quando l’Amministrazione ha patrocinato le numerose edizioni del ‘Festival internazionale di chitarra’, organizzato dal duo Caputo – Pompilio, è stato proprio perché abbiamo visto, chiaramente, quanto desiderio e quanto entusiasmo possedessero. Ci siamo fidati, venendo ampiamente ripagati, di questi due giovani pervasi dalla volontà di avvicinare la musica colta ai giovani e dal desiderio di sperimentare nuove pratiche di condivisione organizzativa”.

I duetti di Giuseppe Caputo e Luciano Pompilio hanno sempre regalato emozioni, non solo in chi li seguiva con l’attenzione che meritavano, ma anche nei confronti dei tanti che si avvicinavano per la prima volta alle sonorità dei grandi musicisti classici che, di volta in volta, reinterpretavano. I loro sguardi incrociati, mentre le dita scorrevano veloci e delicate sulle sei corde delle chitarre, sembravano gli sguardi ‘a vista’ che si scambiano i marinai esperti quando sono in barca. Olanda, Germania, Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca, Spagna, Belgio, Svizzera, Francia, Croazia, Malta, finanche Messico e Corea del Sud, sono alcuni dei posti dove Giuseppe si è esibito, riscuotendo sempre consensi e, molto spesso, lodi sperticate per la sua abilità. “La musica suonata da Giuseppe – termina il sindaco Angelo Riccardi – resta a farci compagnia ed a ricordarcelo nei momenti più appaganti per lui: quelli in cui gli occhi si illuminavano e sul suo viso si dipingeva, senza che egli se ne potesse avvedere, la stessa espressione di felicità pura e disinteressata che è propria dei bambini. Sentite condoglianze alla sua famiglia e ad i cari. Il male che lo ha strappato via dai suoi affetti non lo ha vinto, perché la voglia di vivere intensamente, il bene che ha donato e l’amore che ha saputo rivolgere al prossimo, gli insegnamenti più efficaci e duraturi che potesse lasciarci, resteranno con noi e ci accompagneranno a lungo”.

Matteo FidanzaUfficio Stampa – Città di Manfredonia (FG)

4 commenti su "Manfredonia, improvvisa scomparsa di Giuseppe Caputo: cordoglio"

  1. Giuseppe è alla presenza del Signore Dio,noi, suoi fratelli in Cristo,siamo orgogliosi e fieri di lui e speriamo che l’ammirazione per lui si trasformi in imitazione della sua grande fede…a rrivederci Giuseppe

  2. Il mondo musicale eManfredonia hanno perso un uomo/artista di grande valore .
    Padrone di una particolare personalità densa di creatività
    capace di esprimerla sia nei concerti, col prof.r Pompilio,
    che nei suoi momenti di studio e nel costruire, momento
    per momento , la sua personale struttura stilistica musicale .
    Caro Giuseppe, ti saluto con grande rispetto e stima e porgo
    sentite condoglianze a tua moglie ,ai tuoi figli e a tutti i tuoi parenti .
    Rino Colletta e famiglia .

  3. Sinceri condoglianze da una famiglia vicino di casa
    ciao Giuseppe sarai sempe e comunque presente.

Lascia un commento

“Imparare e insegnare cose che non si possono pienamente accettare nel proprio intimo è sempre un compito difficile.” Albert Einstein

Anonimo

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.