Vico del Gargano 25/01/2023. Domenica 12 febbraio, la Chiesa Madre di Vico del Gargano ospiterà un evento davvero speciale: un concerto-spettacolo che condurrà gli spettatori in un viaggio nel Medioevo. Gli ospiti pavesi, vestiti con abiti storici e armati di copie di strumenti musicali del tempo, offriranno un repertorio composto da brani sacri e profani dei secoli XII-XV, trascritti direttamente dalle fonti originali.
La musica medievale è nota per il suo forte potere evocativo, e questo concerto ne è la perfetta dimostrazione. I brani proposti sono in grado di trasportare gli spettatori in un’altra epoca, facendoli sentire parte della storia e delle leggende del Medioevo. Nonostante i secoli trascorsi, questa musica è ancora sorprendentemente vitale e capace di emozionare.
L’evento, intitolato “In Itinere Musica Medievale”, è stato vincitore nella categoria Spettacolo del Premio Italia Medievale 2021. Gli organizzatori invitano tutti gli amanti della musica e della storia a non perdere questa occasione unica di vivere un’esperienza immersiva nel Medioevo, domenica 12 febbraio alle 19.30 in Chiesa Madre a Vico del Gargano.
Articolo di Vittorio Agricola
Cronaca Viaggio nel Medioevo: concerto-spettacolo a Vico del Gargano
0Commenta
Viaggio nel Medioevo: concerto-spettacolo a Vico del GarganoV
Gli ospiti pavesi, vestiti con abiti storici e armati di copie di strumenti musicali del tempo, offriranno un repertorio composto da brani sacri e profani dei secoli XII-XV.
StatoQuotidiano.it - ©Riproduzione riservata
Articolo precedenteLazio-Milan, arrestato 31enne tifoso del Foggiano in trasferta
Articolo successivoAbusi al “Don Uva”, Campo: “Meno strumentalizzazioni o pregiudizi”
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Sanremo, le ‘scuse’ di Blanco: “Rido. Non sono come volete, ma finalmente sono me stesso”
SANREMO, 08/02/2023 - (di Maria Rita Graziani Agenzia DIRE) Blanco chiede scusa per il suo comportamento al Festival di Sanremo in un post su...
Puglia, senegalese in stato di alterazione sferra pugno a medico al PS
LECCE, 08/02/2023 - (ansa) Un medico in servizio al pronto soccorso dell'ospedale Veris Delli Ponti di Scorrano è stato aggredito questa mattina da un...
Emiliano e Maurodinoia: via libera al bus terminal nella stazione centrale a Bari
BARI, 08/02/2023 - Con la delibera Cipess approvata oggi, il ministero delle Infrastrutture dà il via libera alla realizzazione del terminal per i pullman...
Se ne parla. “A rischio chiusura 60 scuole in Puglia e oltre 600 in Italia”
BARI, 08/02/2023 - Si è svolto questa mattina l’incontro tra l’assessore regionale all’Istruzione Sebastiano Leo, USR Puglia e le organizzazioni sindacali del comparto Scuola...
Siti bonificati, Maraschio: “Puglia prima regione a uscire dall’infrazione europea sulle discariche abusive”
BARI, 08/02/2023 - "La Puglia è stata la prima regione in Italia a uscire dall’infrazione europea sulle discariche abusive. Abbiamo bonificato tutti i 6...
ULTIMI COMMENTI
Lettore on Il ritorno. “Pietro Folena has come back”. Popolo, anima e sinistra (a San Severo e Manfredonia)
Koksal Baba Il Nano Ottomano on Carnevale di Manfredonia, Matilde Brandi madrina della prima Gran Parata
Koksal Baba Il Nano Ottomano on Valente: “Il Sindaco usa Energas per distogliere l’attenzione dai suoi tanti problemi”
Koksal Baba Il Nano Ottomano on Prof. Sansò: “Il rischio di maremoti in Puglia è reale”. L’ultimo fu nel 1978