Edizione n° 5369

BALLON D'ESSAI

TV // “Diario di un maestro” e Mamma Rai
16 Giugno 2024 - ore  13:57

CALEMBOUR

LAVORO // Randagismo a Manfredonia. “Ritardi e disinteresse. Una piaga sociale da affrontare con urgenza”
16 Giugno 2024 - ore  11:49

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Apertura voragine di -137 metri al centro del Gargano

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
24 Novembre 2014
Gargano // Manfredonia //

Monte Sant’Angelo – NELLE scorse settimane nei pressi del bivio per Carpino, in località Bosco Quarto/Coppa del Monaco nel Comune di Monte Sant’Angelo (FG), in seguito ad alcune segnalazioni di raccoglitori di funghi dell’area, il Gruppo Speleologico-San Giovanni Rotondo è intervenuto per l’apertura di una voragine all’interno del bosco.

Da raccolta dati, gli speleologi si sono trovati dinanzi ad una “situazione straordinaria, da un punto di vista geologico”: sporgeva fuori dal terreno una chioma appena visibile di un faggio di circa 20 metri di altezza sprofondato al di sotto della superficie.

L’area interessata all’apertura della voragine – di circa 150 metri quadri – è stata prontamente perimetrata dagli speleo del Gruppo intervenuti. In seguito sono iniziate le esplorazioni che hanno evidenziato come l’origine della voragine era stata determinata dal contatto di due faglie oblique. La pericolosità della grava è data dalla presenza di materiale inerte facilmente franabile. Dopo diverse esplorazioni e messe in sicurezza della suddetta grava, da parte degli speleologi, la stessa è stata accatastata con nome di ”grava di San Matteo” per una profondità massima stabilita di meno 137 metri.

Al momento sono ancora in atto continue esplorazioni degli speleologi del Gruppo speleologico-San Giovanni Rotondo al fine di “trovare ulteriori inghiottitoi per verificare se la grava prosegua ancora in profondità.”

In base a quanto riferito a Stato dagli speleologi intervenuti, “quanto avvenuto è chiara testimonianza del carsismo attivo presente nel territorio garganico. Il dato dovrebbe spingere tutti ad un’immediata riflessione relativa alla struttura geologica del nostro territorio”.

FOTOGALLERY

Redazione Stato,ddf@riproduzioneriservata

5 commenti su "Apertura voragine di -137 metri al centro del Gargano"

  1. I miei timori erano fondati….. lo ebbi a scrivere giorni fa in seguito all’ennesimo terremoto nel Gargano…. e ciò mio spinse ad un’altra considerazione circa il tentativo di realizzare il’impianto GAS a pochi kilometri da Manfredonia….
    Qualcuno o più di uno se ne faccia una ragione…. in quale contesto si vuole realizzare tale impianto…..esplodente.

  2. Di esplodente sicuro a Manfredonia c’è la disoccupazione, la povertà, i conti che non tornano, su come si emigra, etc. Si continui così a parlare a vanvera. Poi qualcuno verrà preso con il forcone dagli affamati.

  3. l’origine della voragine era stata determinata dal contatto di due faglie oblique?!?!?!?!? Questo, a mio avviso, avrebbe comportato un terremoto di notevole intensità nei primi quindici giorni di settembre…mi sono distratta o non c’è stato?

  4. Complimenti una scoperta straordinaria, andando a funghi anche io ne ho viste a Vieste più di una al altezza fra vieste e foresta umbra, sono già in sicurezza però non vedo lente parco a fare oro di queste grave , perché questo è anche un attività che alpinisti cercano per allenarsi e suftuire , e noi abbiamo questa fortuna e non la sfruttiamo al meglio , spero che in futuro si da valore e importanza a queste Grave.

  5. è possibile sapere l’esatta ubicazione della grava? …magari con le coordinate, grazie.

Lascia un commento

“Il politico diventa uomo di stato quando inizia a pensare alle prossime generazioni invece che alle prossime elezioni.” SIR WINSTON CHURCHILL

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.