Edizione n° 5369

BALLON D'ESSAI

TV // “Diario di un maestro” e Mamma Rai
16 Giugno 2024 - ore  13:57

CALEMBOUR

LAVORO // Randagismo a Manfredonia. “Ritardi e disinteresse. Una piaga sociale da affrontare con urgenza”
16 Giugno 2024 - ore  11:49

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

“…Per Manfredi”

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
3 Agosto 2015
Cultura // Manfredonia //

…per Manfredi

Mm’aggeré, llu fessé, po’ turné ndrete:
bbjonde e bbèlle jisse jeve, gendile u vise,
la cègghja spacchéte e nduje devise.
“Prime de mo ne nd’è viste!” “Ce vede”
ò ditte, e fore u pitte a chjéja rosse.
Po’, p’a faccj’ a rrise: “Ije so’ Manfrede,
a Custanze Altaville so’ nepote.
Nu pjacere, quanne returne a mmode,
và d’a figghja meje, Custanze u nome,
mamme a rè de Sicilje e d’Aragone,
accunde quisti fatte, accunde a fede.
A morte è cerchéte ngumbattemènde
e lla morte è truvéte a Bbènevènde.
Doppe ca nferretéte m’ànne u core,
p’i bbotte nfére, ll’amme è déte a Ddije,
mbéce, pe lli grazje e pe llu perdone.
Ne nde diche lli macchje de sta vite,
ma llu mande a mesercordje ji granne
acchemmogghje chi péce ll’adumanne.
Se manzegnore de Cosènze a ccacce
se mè ne nfusse misse da Clèmènde,
vite avrije st’aneme nda quèst’ore
jittéte sotte u ponde a Malevinde,
misse da ll’amice sott’a macere.
A llà mo sté, sott’acque e sotta vinde,
né règne e né cambagne, a llu scupèrte,
sènza luce, a llu scure, mbateminde.
Ma méje cj’uà scurdé ll’ome de mèsse
ca cadene tutte i maledizione
pp’amore de Dije, ca ji cungèsse
pe chi more senz’avì cumenjone,
ma ce repènde e po’ ce rependisce,
a qqua fore cj’uà sté finghé patisce.
Uà sté pe tanda volte tande, quande
nvite ò cambéte, se mbrime nzuffragge
prece amurose jè ndèrre, a pene avasce.
Ecche, mo tu, damme bbune curagge,
sta nove purte a figghjeme Custanze.
e dille u stète, cume u fjore a magge,
ca p’i preghire u Paradise avanz
e.

Purgatorio, Canto III. vv.106-145
Mi girai, lo fissai, poi tornai indietro,/ biondo e bello lui era, gentile il viso,/ la sopracciglia tagliata, divisa in due./ “Prima di adesso non ti ò visto!” “Si vede (me ne accorgo)”,/ à detto (mi à mostrato) fuori dal petto la piaga rossa./ Poi con il viso sorridente: “Io son Manfredi,/ a Costanza d’Altavilla sono nipote,/ un favore, quando torni a modo (nel mondo)// vai da mia figlia, Costanza è il nome,/ madre al re di Sicilia e di Aragona,/ racconti questi avvenimenti, racconti con fede./ La morte ò cercato in combattimento/ e la morte ò trovato a Benevento./Dopo che mi ànno ferito al cuore/ con il colpo mortale, l’anima ò dato a Dio,/ in pace, con la grazia ed il perdono.// Non ti dico le macchie (peccati) di questa vita,/ ma il manto della misericordia è grande,/ copre chi pace gli chiede./ Se il vescovo di Cosenza a caccia/ di me non fosse stato messo da (papa) Clemente/ ancora vita avrebbe avuta quest’anima adesso/ e non buttata sotto il ponte di Benevento,/ sepolto dagli amici sotto una macera (muro a secco).// Lì ora sta, sotto l’acqua e sotto il vento,/ né regni e né campagne, allo scoperto,/ senza luce, allo scuro, per patimento./ Ma mai deve dimenticare l’uomo di messa (chiesa)/ che cadono tutte le maledizioni (anatemi)/ per l’amore di Dio, che è concesso/ a chi muore senza comunione (confessione),/ ma si pente e torna a pentirsi// (che) qui fuori (deve stare) fino a che termina il pentimento./ Deve stare tante volte tanto, quanto/ in vita è vissuto se prima, in suffragio/ (non abbia) preghiere amorose sulla terra, chè la pena cala./ Ora, tu, dammi del coraggio,/ questa notizia porti a mia figlia Costanza,/ e le dici, come il fiore di maggio, / che con la preghiera si acquista il Paradiso.

(A cura del professor Pasquale Ognissanti)

Lascia un commento

“Il politico diventa uomo di stato quando inizia a pensare alle prossime generazioni invece che alle prossime elezioni.” SIR WINSTON CHURCHILL

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.