Edizione n° 5369

BALLON D'ESSAI

TV // “Diario di un maestro” e Mamma Rai
16 Giugno 2024 - ore  13:57

CALEMBOUR

LAVORO // Randagismo a Manfredonia. “Ritardi e disinteresse. Una piaga sociale da affrontare con urgenza”
16 Giugno 2024 - ore  11:49

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

RICORDO Quel gigante di Lucio Dalla: oggi avrebbe compiuto 81 anni

Non superava i 165 centimetri di altezza, ma con le sue canzoni è riuscito a volare

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
4 Marzo 2024
Attualità // Manfredonia //

MANFREDONIA (FOGGIA) – Compiva sedici anni quel giorno la mia mamma, le strofe di taverna le cantò la ninna nanna” frullano in testa i versi di “4/3/1943”, il brano omaggio della nascita del cantautore bolognese.

A dodici anni dalla morte, avvenuta il primo marzo 2012, Lucio Dalla avrebbe compiuto oggi 81 anni: profetico, ermetico, raffinato, rileggendo le sue canzoni; Compositore e polistrumentista, votato al jazz, ripercorrendone la musica.

I suoi celebri brani fanno eco, ancora. “Caruso”, “Piazza Grande”, “L’anno che verrà”, “La sera dei miracoli”, “Futura”, giusto per citarne alcuni.

Lucio Dalla è stato uno dei giganti del cantautorato italiano e ha saputo lasciare un’impronta indelebile nel panorama musicale. “Un genio”, lo definisce Marco Masini.

La sua tecnica, l’esecuzione e il trasporto lo hanno consacrato. Indimenticabile la fusione di voci e collaborazioni che hanno segnato la lunga carriera.

Da Gianni Morandi a Francesco Guccini, da Mina a Ornella Vanoni, con Pavarotti, tra gli altri, ha messo in luce le sue capacità di improvvisazione.

Non solo sul palco, anche nella vita sapeva improvvisare e lo fece, appunto, con la canzone “Gesù Bambino” quando, censurata al Festival di Sanremo, rimpiazzò il titolo con la sua data di nascita: “4/3/1943”.

Fonti verificate: RAINEWS //

Lascia un commento

“Il politico diventa uomo di stato quando inizia a pensare alle prossime generazioni invece che alle prossime elezioni.” SIR WINSTON CHURCHILL

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.