Edizione n° 5369

BALLON D'ESSAI

TV // “Diario di un maestro” e Mamma Rai
16 Giugno 2024 - ore  13:57

CALEMBOUR

LAVORO // Randagismo a Manfredonia. “Ritardi e disinteresse. Una piaga sociale da affrontare con urgenza”
16 Giugno 2024 - ore  11:49

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

LAVORO Arif, stato di agitazione per gli operai a tempo determinato

Fai, Flai e Uila indicono presidio dei lavoratori per il 16 maggio

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
9 Maggio 2024
Manfredonia // Politica //

Le Segreterie Regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila UiI dichiarano lo stato di agitazione dei lavoratori a tempo determinato di ARIF e indicono un presidio dinanzi alla sede dell’Agenzia Irriguo Forestale Pugliese.

I lavoratori manifestano il proprio dissenso verso le lungaggini burocratiche che stanno rallentando l’iter per l’assunzione da parte dell’Agenzia Irriguo Forestale Pugliese.

Le organizzazioni sindacali sono preoccupate dallo stato di immobilità da parte del management che, di fatto, è in ritardo rispetto al completamento degli atti propedeutici utili alla formalizzazione dei rapporti di lavoro per 360 operai.

L’indizione del concorso, avvenuta nel 2023, avrebbe dovuto rendere più semplice ed operativo l’impiego delle maestranze in attività chiave per il comparto agricolo come la tutela del patrimonio boschivo e forestale e le attività irrigue, oggi ancor più strategiche vista la siccità attesa che, metterà in difficoltà il sistema produttivo della nostra Regione.

Lungaggini che creeranno elementi ostativi ad una corretta pianificazione delle attività sia irrigue che di contrasto al pericolo incendi: secondo Fai, Flai e Uila si sta perdendo tempo utile per le attività preparatorie in vista dell’imminente avvio delle attività di antincendio boschivo e della stagione irrigua alle porte.

Visto un atteggiamento poco dialogante e, soprattutto, senza risposte pragmatiche alle numerose interlocuzioni le parti sindacali comunicano lo stato di agitazione delle maestranze e indicono una giornata di mobilitazione con presidio di protesta il giorno 16 maggio, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, presso la Direzione Generale dell’Agenzia, sita in via delle Magnolie n. 6 a Modugno, e si riservano di intraprendere ulteriori azioni rivendicative in caso di ulteriori ritardi.

Lascia un commento

“Il politico diventa uomo di stato quando inizia a pensare alle prossime generazioni invece che alle prossime elezioni.” SIR WINSTON CHURCHILL

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.