Edizione n° 5370

BALLON D'ESSAI

TV // “Diario di un maestro” e Mamma Rai
16 Giugno 2024 - ore  13:57

CALEMBOUR

LAVORO // Randagismo a Manfredonia. “Ritardi e disinteresse. Una piaga sociale da affrontare con urgenza”
16 Giugno 2024 - ore  11:49

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

TEATRO Manfredonia. “Futura – Se fossero solo numeri non moriremmo di desiderio”

il Teatro Comunale di Manfredonia chiude la stagione di prosa con una conversazione pubblica

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
22 Maggio 2024
Manfredonia // Notizie in piazza //

Martedì 28 maggio, alle ore 20.30 al Teatro Comunale “Lucio Dalla” di Manfredonia, la compagnia Bottega degli Apocrifi, in sinergia con il Comune di Manfredonia, invita tutti coloro che hanno frequentato “Futura” e l’intera cittadinanza a una discussione pubblica aperta alla stampa.

“Futura – Se fossero solo numeri non moriremmo di desiderio” sarà un momento assembleare e di conoscenza intorno ai risultati di una stagione fortunata, alle progettualità, alle politiche culturali di una città e di un territorio.

Un confronto aperto per rimettere al centro del dibattito pubblico la necessità di processi culturali virtuosi, per guardare all’oggi come fosse già ponte per un possibile domani generativo.

Verranno presentati i punti di forza di una lunga stagione teatrale e culturale assieme alle criticità. Ci sarà lo spazio del dibattito pubblico: agli abbonati, ai frequentatori sarà chiesto di mettere parola sugli spettacoli, sulle attività, su questi ultimi mesi di teatro in città.

Ci sarà una breve ma puntuale analisi del “funzionamento”: chi sceglie, i fondi messi in campo, le sinergie e le collaborazioni.

Ci sarà uno spazio per comprendere meglio come un teatro cittadino si inserisce nel dibattito nazionale e cosa significa per il Teatro Comunale Lucio Dalla essere capofila del Centro di Residenza Artistica della Regione Puglia.

Ne ragioneranno e risponderanno alle domande: Maria Sipontina Ciuffreda, dirigente II settore del Comune di Manfredonia; Paolo Ponzio, presidente del Teatro Pubblico Pugliese; Aldo Patruno, direttore del dipartimento turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio della Regione Puglia; Cosimo Severo, direttore artistico di Bottega degli Apocrifi; Micaela Granatiero, segreteria organizzativa di Bottega degli Apocrifi; Alessandro Toppi, giornalista e critico teatrale; Silvia Mei, docente universitaria e responsabile del “CUTAM” dell’Università degli Studi di Foggia; Giuseppe Antelmo, mediatore teatrale della Casa dello Spettatore di Roma; Mauro Bruno, dirigente del settore sviluppo innovazioni e reti della Regione Puglia e Francesca D’Ippolito, presidentessa di C.Re.S.Co. coordinamento delle realtà della scena contemporanea. A coordinare il dibattito ci sarà il giornalista Felice Sblendorio.

L’incontro sarà accompagnato, a partire dalle ore 20.00, da un brindisi benaugurale per la prossima stagione con gli abbonati, i cittadini e la stampa. Tutti gli interessati sono invitati a segnalare la propria partecipazione all’incontro e ad aggiungere le loro riflessioni e le loro idee sulla stagione appena terminata e sugli spettacoli proposti.

Per informazioni: Bottega degli Apocrifi/Teatro Comunale “Lucio Dalla”, via della Croce – Manfredonia, 0884.532829 – 335.244843, botteghino@bottegadegliapocrifi.it.

 

Lascia un commento

“Il politico diventa uomo di stato quando inizia a pensare alle prossime generazioni invece che alle prossime elezioni.” SIR WINSTON CHURCHILL

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.