Edizione n° 5369

BALLON D'ESSAI

TV // “Diario di un maestro” e Mamma Rai
16 Giugno 2024 - ore  13:57

CALEMBOUR

LAVORO // Randagismo a Manfredonia. “Ritardi e disinteresse. Una piaga sociale da affrontare con urgenza”
16 Giugno 2024 - ore  11:49

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

CRONACA San Severo: a fuoco auto in via Governolo, terzo caso nella stessa via

Il fatto è successo nella notte. Lo sfogo social di Dino Marino: "Metodo vigliacco che permane. La percezione dell’insicurezza in questa città è tanta"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
23 Maggio 2024
Cronaca // San Severo //

Un atto incendiario ha scosso la comunità di San Severo, dove una Fiat Panda è stata data alle fiamme in via Governolo. L’incidente è avvenuto durante la notte, richiedendo l’intervento dei vigili del fuoco per domare l’incendio e mettere in sicurezza la zona.

Secondo i residenti, si tratta del terzo episodio simile verificatosi nella stessa strada, che non è particolarmente lunga. Questa volta, l’auto incendiata apparteneva a un commerciante locale. L’evento ha suscitato la reazione del politico Dino Marino, che ha espresso il suo sdegno sui social media: “Sono sveglio nel cuore della notte per un vile atto incendiario consumato sotto casa mia. Questo metodo vigliacco non solo persiste, ma viene alimentato da ripetuti atti criminosi. È la terza volta che bruciano un’auto in via Governolo, una strada breve con solo un palazzo e due condomini, in una traversa del viale dei Cappuccini”.

“Questa volta è toccato a un noto commerciante di San Severo entrare nel club delle persone a cui hanno incendiato l’auto, come è successo a me. Infatti, ho rivissuto la scena di una macchina incendiata sotto casa, svegliandomi solo dopo lo scoppio delle gomme causato dal fuoco. C’è un problema di sicurezza che non è mai stato affrontato a San Severo. Dopo che mi bruciarono l’auto, installai delle telecamere che poi rubarono anch’esse”, ha raccontato Marino.

“La percezione dell’insicurezza in questa città è elevata a tutti i livelli e la prossima amministrazione deve passare dalle parole ai fatti. La presenza di un reparto dell’anticrimine non ha aumentato la sicurezza, ma solo il pattugliamento davanti al campo sportivo, mentre i criminali evitano quella zona. Inoltre, non capisco perché questa amministrazione non abbia mai chiesto, neppure quando Minniti era ministro, di istituire un commissariato di ‘classe A’ come a Cerignola, per raddoppiare gli agenti e intensificare il lavoro investigativo”, ha proseguito.

“Infine, non vi è alcun livello adeguato di sorveglianza, nonostante i progressi tecnologici in questo campo, dall’uso dei droni alle piattaforme collegate a satelliti che possono monitorare ogni angolo della città. Nel nostro programma elettorale c’è un punto dedicato a questo, ma credo che dovremmo fare una iniziativa specifica su questi temi, perché la vivibilità di una città dipende innanzitutto dalla sua sicurezza”, ha concluso.

Lo riporta Foggiatoday.it

Lascia un commento

“Il politico diventa uomo di stato quando inizia a pensare alle prossime generazioni invece che alle prossime elezioni.” SIR WINSTON CHURCHILL

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.