Edizione n° 5369

BALLON D'ESSAI

TV // “Diario di un maestro” e Mamma Rai
16 Giugno 2024 - ore  13:57

CALEMBOUR

LAVORO // Randagismo a Manfredonia. “Ritardi e disinteresse. Una piaga sociale da affrontare con urgenza”
16 Giugno 2024 - ore  11:49

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

SALUTE Bari: nuovi specializzandi al Pronto soccorso del Policlinico

Si tratta di 29 giovani medici al primo anno di specializzazione

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
24 Maggio 2024
Bari // Medicina //

Il reparto di emergenza-urgenza del Policlinico di Bari accoglierà nei prossimi sei mesi ben 29 specializzandi, giovani medici del primo anno. Questi medici, in modo temporaneo e per otto ore settimanali, presteranno servizio in pronto soccorso in risposta al bando indetto dall’azienda ospedaliero-universitaria.

Il direttore generale, Antonio Sanguedolce, si è espresso positivamente riguardo a questa iniziativa, sottolineando che in un periodo in cui diventa sempre più difficile reclutare medici per i pronto soccorso, la risposta positiva da parte dei giovani in formazione specialistica rappresenta un segnale incoraggiante. Sanguedolce è convinto che per gli specializzandi, lavorare a stretto contatto con professionisti esperti nell’unità operativa di emergenza-urgenza consentirà loro di acquisire competenze pratiche fondamentali, di affrontare situazioni reali e complesse, e di sviluppare un senso di responsabilità e prontezza che saranno essenziali nel loro futuro professionale.

Il direttore dell’unità operativa, Vito Procacci, si impegna a fornire un ambiente di lavoro favorevole all’apprendimento per i giovani medici, poiché rappresentano il futuro della medicina d’urgenza.

Lo riporta Lagazzettadelmezzogiorno.it

Lascia un commento

“Il politico diventa uomo di stato quando inizia a pensare alle prossime generazioni invece che alle prossime elezioni.” SIR WINSTON CHURCHILL

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.