Edizione n° 5369

BALLON D'ESSAI

TV // “Diario di un maestro” e Mamma Rai
16 Giugno 2024 - ore  13:57

CALEMBOUR

LAVORO // Randagismo a Manfredonia. “Ritardi e disinteresse. Una piaga sociale da affrontare con urgenza”
16 Giugno 2024 - ore  11:49

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

CRONACA Mafia a Bari: Dda ottiene giudizio immediato per 124 imputati

Svelato voto scambio politico-mafioso a elezioni comunali 2019

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
24 Maggio 2024
Bari // Cronaca //

Il processo a carico di 124 persone, arrestate lo scorso 26 febbraio nell’ambito dell’inchiesta Codice interno sul presunto voto di scambio politico-mafioso alle elezioni comunali di Bari nel 2019, inizierà il prossimo 2 luglio.

La Direzione Distrettuale Antimafia di Bari ha richiesto e ottenuto il giudizio immediato per gli imputati.

Tra gli imputati figurano l’ex consigliera comunale Carmen Lorusso e suo marito, l’ex consigliere regionale Giacomo Olivieri, insieme a imprenditori, capi e affiliati dei principali clan mafiosi della città, come i boss Savinuccio Parisi e Eugenio Palermiti, e i loro figli Tommaso e Giovanni. Anche il padre dell’ex consigliera, l’oncologo in pensione Vito Lorusso, è coinvolto nel processo.

L’inchiesta ha portato alla nomina di una commissione del Ministero dell’Interno che sta valutando la possibilità di sciogliere il consiglio comunale per infiltrazioni mafiose.

Dalle indagini è emerso che il clan Parisi-Palermiti avrebbe esteso la propria influenza su diversi settori della vita economica e sociale della città, incluso l’Amtab, l’azienda municipale per il trasporto pubblico locale, la quale è stata posta sotto amministrazione giudiziaria a seguito delle accuse di assunzioni imposte dal clan Parisi.

Lo riporta l’Immediato.net

Lascia un commento

“Il politico diventa uomo di stato quando inizia a pensare alle prossime generazioni invece che alle prossime elezioni.” SIR WINSTON CHURCHILL

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.