Edizione n° 5369

BALLON D'ESSAI

TV // “Diario di un maestro” e Mamma Rai
16 Giugno 2024 - ore  13:57

CALEMBOUR

LAVORO // Randagismo a Manfredonia. “Ritardi e disinteresse. Una piaga sociale da affrontare con urgenza”
16 Giugno 2024 - ore  11:49

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

ECONOMIA Trenitalia: nuovi orari, preoccupano i tagli al monte ore del personale

A lanciare l’allarme è la Cgil che ha chiesto un tavolo tecnico urgente all’azienda, alla Regione Puglia, alla Provincia e al Comune di Foggia

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
24 Maggio 2024
Cronaca // Cronaca //

La Cgil di Foggia ha lanciato l’allarme riguardo ai nuovi orari Trenitalia in vigore a partire da giugno, avvertendo che potrebbero influire negativamente sull’occupazione nella provincia. Secondo quanto rilevato dall’organizzazione sindacale nei grafici dei servizi elaborati dall’azienda, si prevede una significativa riduzione del monte ore lavorative del personale ferroviario, con una decurtazione di oltre 2.000 chilometri treno al giorno che coinvolgerà il personale di Foggia.

Giovanni Palma, segretario generale della Cgil, e Antonio Travisano, segretario provinciale Filt Cgil, hanno evidenziato che questa riduzione potrebbe comportare la perdita di oltre 10 risorse umane nella provincia di Foggia.

I sindacalisti hanno sottolineato che la temporanea sospensione del servizio ferroviario fra Rocchetta e Melfi non ha avuto impatto sulla produzione globale di Trenitalia Trasporto Regionale Puglia per il 2024, che è rimasta in linea con quella del 2023.

Di conseguenza, la Cgil ha scritto una lettera alla Regione Puglia, rappresentata dal vice presidente Raffaele Piemontese, al presidente della Provincia di Foggia, Giuseppe Nobiletti, al prefetto Maurizio Valiante, alla sindaca di Foggia, Maria Aida Episcopo, e a Trenitalia, per richiedere un tavolo tecnico urgente.

Lo riporta Foggiatoday.it

Lascia un commento

“Il politico diventa uomo di stato quando inizia a pensare alle prossime generazioni invece che alle prossime elezioni.” SIR WINSTON CHURCHILL

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.