Edizione n° 5369

BALLON D'ESSAI

TV // “Diario di un maestro” e Mamma Rai
16 Giugno 2024 - ore  13:57

CALEMBOUR

LAVORO // Randagismo a Manfredonia. “Ritardi e disinteresse. Una piaga sociale da affrontare con urgenza”
16 Giugno 2024 - ore  11:49

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

INCIDENTE San Severo, incidente Luna Park: dimessi tutti i feriti, polemica sui soccorsi

Quasi tutti i ragazzi rimasti feriti nell'incidente sono ora tornati a casa.

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
27 Maggio 2024
Cronaca // San Severo //

Quasi tutti i ragazzi rimasti feriti nell’incidente al Luna Park durante i festeggiamenti della Madonna del Soccorso a San Severo sono ora tornati a casa. Tuttavia, l’episodio ha riportato all’attenzione un problema già sollevato in passato e ancora irrisolto.

“E’ inaccettabile che una città come San Severo, con 50mila abitanti, abbia un servizio di emergenza-urgenza gestito da una sola ambulanza, che è sempre fuori per interventi di ogni tipo”, dichiara Antonio Primavera a FoggiaToday. Primavera è soccorritore del 118, presidente della Fidas Dauna San Severo e rappresentante legale della pubblica assistenza Fidas.

La sera dell’incidente, Primavera si trovava in piazza Allegato, dove si stava tenendo un concerto, con una delle ambulanze private richiamate in via Fortore. “Quando sono arrivato, i feriti più gravi erano già stati trasferiti dal 118 agli ospedali di Foggia e San Giovanni Rotondo, mentre gli altri erano stati portati al pronto soccorso di San Severo”, racconta.

Le prime ambulanze intervenute provenivano da San Severo, Apricena, Torremaggiore 1 e 2, con Lucera chiamata a fungere da postazione mobile. A queste si sono aggiunte le ambulanze della Croce Rossa e altre due della Fidas.

“Si trattava di un’emergenza da codice rosso e, fortunatamente, tutte le ambulanze erano disponibili e non impegnate in altri interventi”, sottolinea Primavera. “I mezzi sono arrivati rapidamente e l’intervento è stato coordinato perfettamente dalla centrale del 118, con il supporto essenziale delle forze di polizia e della polizia locale che hanno creato un cordone di sicurezza per permettere agli operatori di lavorare in sicurezza”, aggiunge.

Tuttavia, l’episodio evidenzia nuovamente la carenza di ambulanze: “Secondo il protocollo regionale, il rapporto dovrebbe essere di una ambulanza ogni 15mila abitanti, quindi San Severo dovrebbe averne tre”, spiega Primavera. “Invece, ne abbiamo solo una per gestire il servizio di emergenza-urgenza, che è sempre impegnata. Questo ci costringe a richiamare mezzi di soccorso dai paesi vicini, allungando i tempi di attesa e di percorrenza. Quella sera siamo stati fortunati. Da credente, sono convinto che la Madonna ci abbia protetto, altrimenti sarebbe stata una catastrofe. La politica deve intervenire”, conclude Primavera.

Lo riporta FoggiaToday.

Lascia un commento

“Il politico diventa uomo di stato quando inizia a pensare alle prossime generazioni invece che alle prossime elezioni.” SIR WINSTON CHURCHILL

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.