Edizione n° 5369

BALLON D'ESSAI

TV // “Diario di un maestro” e Mamma Rai
16 Giugno 2024 - ore  13:57

CALEMBOUR

LAVORO // Randagismo a Manfredonia. “Ritardi e disinteresse. Una piaga sociale da affrontare con urgenza”
16 Giugno 2024 - ore  11:49

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

PROCESSO “Flavia Borzone ed Elettra Lamborghini sono sorelle, lo dimostra il Dna”

Esami genetici prodotti in aula dalla difesa lo dimostrerebbero

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
30 Gennaio 2024
Hot motori // Live //

Esami genetici prodotti in aula dalla difesa dimostrerebbero che Flavia Borzone ed Elettra Lamborghini sono sorelle.

Il dettaglio è emerso in un’udienza, ieri pomeriggio in tribunale a Bologna, nel processo dove sono imputate per diffamazione nei confronti di Tonino Lamborghini, figlio del fondatore della casa automobilistica, la stessa Borzone, 35enne e la madre Rosalba Colosimo, cantante lirica.

Borzone, dalle pagine di una rivista e in un programma tv, si era rivolta ad Elettra Lamborghini, erede della dinastia Lamborghini, chiedendole di farle conoscere “papà Tonino”, e presentandosi quindi come sua sorellastra, nata nel 1988 da una relazione con l’imprenditore Tonino Lamborghini.

Da questa affermazione era scaturita una denuncia presentata ai carabinieri e il processo in corso davanti al giudice Anna Fiocchi.

Gli avvocati delle due donne, Sergio Culiersi, Gian Maria Romanello e Carlo Zauli, riporta la stampa locale, hanno presentato gli esiti di una comparazione, fatta da un docente di Unife, tra il Dna del la loro assistita e quello della cantante e modella.

Le imputate sono poi state sentite in udienza: “Non volevo offendere nessuno, solo sapere di chi sono figlia”, ha detto Borzone.

I difensori hanno spiegato di aver ingaggiato quattro investigatori privati e sono riusciti ad acquisire una cannuccia con la saliva di Elettra, prelevata da un frullato.

Nel processo era già stato chiesto l’esame del Dna, respinto dal giudice.

Fonti verificate: ANSA //

Lascia un commento

“Il politico diventa uomo di stato quando inizia a pensare alle prossime generazioni invece che alle prossime elezioni.” SIR WINSTON CHURCHILL

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.