Edizione n° 5369

BALLON D'ESSAI

TV // “Diario di un maestro” e Mamma Rai
16 Giugno 2024 - ore  13:57

CALEMBOUR

LAVORO // Randagismo a Manfredonia. “Ritardi e disinteresse. Una piaga sociale da affrontare con urgenza”
16 Giugno 2024 - ore  11:49

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Due giovani foggiani volontari cooperanti in Guinea Bissau

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
10 Aprile 2015
Foggia //

Foggia – Sono Giulia Bello ed Enrico De Nittis i due giovani foggiani in partenza per le isole Bijagos della Guinea Bissau pronti a sostenere lo sviluppo sostenibile ed il sostegno socio culturale di una tra le popolazioni economicamente più povere del mondo.

Il progetto “Bubaque Agro school”, promosso dalle associazioni Il Vangelo della Vita Onlus, Solidaunia Onlus e Gib Onlus, nasce da una intensa collaborazione tra le tre associazioni del capoluogo dauno, attente e sensibili alle realtà del sud del mondo, che intendono dare continuità e garantire professionalità alle azioni di cooperazione internazionale.

L’effervescenza culturale e la determinazione dell’impegno in questo ambito saranno gli ingredienti locali a fare da cornice alla prossima nascita della sede di Ipsia provinciale, l’Organizzazione non governativa promossa dalle Acli, con la quale le associazioni partner del progetto nelle isole Bijagos collaboreranno sul territorio foggiano.

Il progetto sarà presentato con la conferenza stampa che si terrà mercoledì 15 aprile alle 17.00 presso la sede provinciale delle Acli di Foggia, in Via Rovelli 48, e alla quale interverranno con i due cooperanti:

Fabio Carbone – Presidente Provinciale Acli Foggia
Antonio Russo – Consigliere di Presidenza nazionale Acli con delega all’Immigrazione, Legalità e Coesione territoriale
Dora De Palma – Presidente Associazione Il Vangelo della Vita onlus
Anna Tappi – Presidente Solidaunia onlus

Redazione Stato

Lascia un commento

“Il politico diventa uomo di stato quando inizia a pensare alle prossime generazioni invece che alle prossime elezioni.” SIR WINSTON CHURCHILL

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.