Edizione n° 5369

BALLON D'ESSAI

TV // “Diario di un maestro” e Mamma Rai
16 Giugno 2024 - ore  13:57

CALEMBOUR

LAVORO // Randagismo a Manfredonia. “Ritardi e disinteresse. Una piaga sociale da affrontare con urgenza”
16 Giugno 2024 - ore  11:49

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Manfredonia, free wi-fi, e la città si connette al futuro (VD)

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
15 Dicembre 2014
Manfredonia //

Manfredonia – STASERA in Piazza del Popolo la festa per l’attivazione del servizio wi-fi che connetterà gratuitamente vaste aree della città. Secondo i dati forniti dal Comune di Manfredonia il proposito è quello di promuovere e diffondere la conoscenza tramite l’uso di nuove tecnologie; incrementare nuove opportunità di accesso ai servizi da parte dei cittadini, facilitando attività di studio, ricerca e documentazione.

L’ufficio stampa del Comune comunica che le zone in cui si potrà effettuare l’accesso a internet tramite cellulari, tablet, palmari, pc portatili e tutti i dispositivi mobili, sono: Piazza Giovanni XXIII, Piazza del Popolo, Viale Miramare, Piazzetta Mercato, Fontana Piscitelli, Lungomare del Sole, Piazzetta Santa Maria di Siponto e la Pineta di Siponto. Il servizio sarà attivato, in contemporanea, anche a San Salvatore, Tomaiuolo e Ruggiano. Cosa bisogna fare per usufruire del servizio? Basta recarsi nella zona coperta da Wi-Fi e cercare tra le linee attive “WIFI Manfredonia”.

Il procedimento è intuitivo: si tratta, infatti, di eseguire una registrazione utile per ricevere via sms un codice che si utilizzerà per connettersi gratuitamente alla rete cittadina.

(A cura di Benedetto Monaco – benedetto.monaco@gmail.com)

VIDEO inaugurazione / Pinuccio

FOTOGALLERY BENEDETTO MONACO

FOTOGALLERY ANTONIO TROIANO

24 commenti su "Manfredonia, free wi-fi, e la città si connette al futuro (VD)"

  1. Ma davvero si sta scendendo sempre più nel ridicolo. Addirittura un’inaugurazione per un semplice sistema di WI-FI libero?! Ma roba da terzo mondo… Poi adesso dopo che ormai ce l’hanno tutti la connessione? E poi tutte ste’ mosse per qualcosa di normalissimo e semplice. Mi sembra di stare in un film comico…

  2. Piuttosto benvenuto tu sig. sindaco Riccardi nel futuro!!! Ma dove sei stato finora che c’hai lasciato senza connessione libera che neanche sembravamo di stare a carpino?!?!??! UN SUGGERIMENTO PER QUELLI DEL PD. Fate per piacere le PRIMARIE ogni anno, così tutti i sindaci, come questo Riccardi, per paura di perdere la poltrona, SI SVEGLIANO e fanno come Riccardi almeno qualcosina del loro programma ogni anno ANZICHE’ DOPO 5 ANNI COME STA FACENDO QUESTO SINDACO CHE SOLO ORA SI E’ SVEGLIATO LUI E TUTTI GLI ASSESSORI SUOI. Ma andate a quel … a Carpino, VA! VA!

  3. MI DICONO CHE E’ COSTANO 39.000 EURO. MA E’ VERO?!?! PERCHE’ SAREBBE TROPPO, IO L’AVREI FATTO CON POCO PIU’ DELLA META’… Si può sapere quanto è costato tutto finito (ovviamente senza i costi della festa per inaugurarlo, perchè non vorrei magari scoprire che la festa è costata poi più dell’impianto di connessione stesso). AH AH AH

  4. BELLA INIZIATIVA COMUNQUE . DARA’ L’OPPORTUNITA’ A CHI NON SI PUO’ PERMETTERSI INTERNET DI AFFACCIARSI AL MONDO.
    DOMANDA: A QUALE SITO BISOGNA REGISTRARSI PER AVERE IL PIN D’ACCESSO? GRAZIE.

  5. Sarebbe piú opportuno far costruire un semplice percorso pedonale lungo la discesa che porta alla clinica San Michele per i ragazzi e bambini che ogni giorno per recarsi q scuola,rischiano di essere investiti dalle macchine.

  6. Il bello è che non funziona….Ieri le persone impazzite a provare a registrarsi ma la rete non andava….ahahahahahahahahaha che città assurda. Ci sono tante realtà a Manfredonia che avrebbero eseguito questa struttura a prezzo molto più basso ma noi scegliamo i baresi… VIVA MANFREDONIAAAAAAAAAAAAAA!!!

  7. Bel servizio per i cittadini. Peccato solo che hai solo mezz’ora di tempo per navigare. Nelle zone di san salvatore e ruggiano è così. Mezz’ora e basta. Sinceramente questo servizio limitato sminuisce un bel po l’ottima idea del signor Riccardi.

  8. NON SI FA NIENTE E CI LAMENTIAMO, SI FA QUALCOSA E CI LAMENTIAMO, METTIAMOCI D’ACCORDO.
    MAGARI POTREBBE SEMBRARE ANCHE UN PO’ ECCESIVA LA PRESENTAZIONE DI QUESTO SERVIZIO, MA L’IMPORTANTE E’ CHE ORA ANCHE MANFREDONIA HA ZONE COPERTE DA WI-FI FREE

  9. Come sempre il manfredoniano tipico parla senza informarsi.
    i lavori di tutta la struttara wifi sono stati eseguiti da un unica azienda manfredoniana DOC.
    la latenza dell’impianto wifi in un unica piazza è stata maggiore viste le innumerevoli richieste contemporanee di richiesta password (sfido qualsiasi stistema ) .
    per la navigazione 200mb sono l’ideale per una sessione di smartphone tablet ed anche piattaforme pc based, chiaramente se si vuole utilizzare la linea per altri scopi (youtube,torrent ecc..) bisogna utilizzare ben altro.
    basti pensare che in altre capitali europee il massimo di free wifi in termini di flusso dati è di 50mb al giorno.
    ma se non usciamo fuori dal guscio (manfredonia) non possiamo renderci conto di com’è fatto il mondo fuori.
    si parla di lavoro di colpe ecc.. beh iniziate a preparare una rivolta,e non contro il sindaco ma contro i pezzi grossi a roma….

  10. SemBre a lamentarsi.
    Vicino la pizzeria Grasso, la Wi-fi (penZo) di Piazza Duomo prende due tacchette e stamattina riuscivo a navigare bene.

    Non ha funzionato ieri per 10 minuti e siete andati nel pallone. Meno male che non interessava a nessuno…

  11. Maglifico forse non hai le idee chiare sulle wifi zone,documentati un po 😀
    dopo 15 minuti di inattività il server ti sgancia e da spazio ad altri, devi riconnetterti e continuare ad utilizzare il servizio…

    dai lamentosi a motore… finiamola

  12. Un codice di accesso identifica una sim associata! Meglio rimanere connessi sotto l’identificazione del mio operatore mobile, troppi balzelli burocratici, d’altronde circolano ancora i terroristi sul web!A parte ciò, mi congratulo per l’iniziativa!

  13. Hai scritto: “Come sempre il manfredoniano tipico parla senza informarsi.
    i lavori di tutta la struttara wifi sono stati eseguiti da un unica azienda manfredoniana DOC”.
    TI RISPONDO CHE SEI UN IPOCRITA …. DEGNO SOSTENITORE DEL SINDACO RICCARDI. COME TI PERMETTI A PARLAR MALE DEI “MANFREDONIANI TIPICI”?!!? SAPPI CHE HAI FATTO UN GROSSO ERRORE! SIAMO INFORMATI ABBASTANZA E SAPPIAMO BENE CHI E COME HA REALIZZATO QUELL’IMPIANTO, ED ANCHE I COSTI… Solo tu e..pensate ancora che questo sia un paese di ignoranti. Ma le cose cambieranno, certo che cambieranno, aspetta, aspetta!

  14. io non sostengo nessuno so solo che non va bene nulla in questa Città,qualunque cosa viene fatta é sbagliata… continuate cosi,rimarremo sempre indietro rispetto al resto del mondo,ah io so che i lavori sono stati fatti da gente del posto poi per le indagini investigative non sono ancora pronto… fatto sta che ci si lagna sempre… ps. non sentirti offeso io anche sono un manfredoniano tipico ma spesso per il bene della mia terra contribuisco nel farla crescerla e non di infangarla. nulla di personale.
    saluti

  15. continue cortine fumogene e intanto gli artigli del grandissimo mostro del gas si avvicinano a Manfredonia!!

  16. Vanno sempre bene le cose nuove e cioè le innovazioni. Ovviamente NON VA BENE L’IMPIANTO GPL. Non facciamo scherzi?!?
    Ho ascoltato l’intervista al giornale e mi è venuto un dubbio ???????

  17. x Manfredoc: la ditta che ha preso l’appalto è la Cofely ed è di Bari, la gestione è di ALLTEL ditta di manfredonia. Aggiungo che la Cofely DI BARI ha già un’appalto per la pubblica illuminazione … La linea che si è impallata all’inaugurazione non è una cosa normale ma è dovuta ad un settaggio fisso di massima Banda ad utente… cosa buona è una rete modulare: più persone si connettono e più i kb a disposizione per ogni utente si ridimensionano in modo da far navigare tutti anche se un pò più lenti. In questo modo quella rete eseguita permetterebbe un carico totale di 300 persone. … (tp-link puoi cercare in rete anche questo dettaglio). Esulo da discorsi politici ma cerco solo ed esclusivamente di parlare di questa rete …Salutoni e buon Natale a tutti.

  18. (secondo la lettrice,ndr) . io sono contraria e non lo voglio il wi-fi perché lui o altri mi devono obbligare a subire le conseguenze della tecnologia, Ragazzi vi prego se tenete veramente alla vostra salute spegnete il Wi-fi..

  19. Mi vien da ridere!!! Wifi libero? Una vera innovazione!! Che poi ogni volta chiede di accedere e si blocca!! Ma per favore!!!!
    Negli Stati Uniti ci stava già 20 anni fa ed era libero davvero!!
    Il modello CettoLaqualunque è fondamentale!!

Lascia un commento

“Il politico diventa uomo di stato quando inizia a pensare alle prossime generazioni invece che alle prossime elezioni.” SIR WINSTON CHURCHILL

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.