Edizione n° 5369

BALLON D'ESSAI

TV // “Diario di un maestro” e Mamma Rai
16 Giugno 2024 - ore  13:57

CALEMBOUR

LAVORO // Randagismo a Manfredonia. “Ritardi e disinteresse. Una piaga sociale da affrontare con urgenza”
16 Giugno 2024 - ore  11:49

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

AGNELLI Ecco ‘Gli agnelli possono pascolare in pace’ Film girato in Puglia, protagonisti Cucinotta e Venturiello

"Gli agnelli possono pascolare in pace', il nuovo film scritto e diretto da Beppe Cino, girato in Puglia e presentato al Bif&st di Bari

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
10 Aprile 2024
Cronaca // Hot motori //

Gli agnelli possono pascolare in pace’, il nuovo film scritto e diretto da Beppe Cino, girato in Puglia e presentato al Bif&st di Bari, nella sezione competitiva ‘Italia FilmFest 2024/Nuovo cinema italiano’, sarà nelle sale da domani, giovedì 11 aprile.

La storia ci porta in Puglia, dove la Madonna del paese appare in sogno ad Alfonsina Milletarì.

La Madonna parla con accento straniero e chiede aiuto perché sepolta sotto un albero di carrube.

Alfonsina si rivolge al fratello Saverio ma l’albero è al confine con il terreno dei Malavasi e tra le due famiglie i rapporti sono tesi da tempo. Dopo tanto scavare, alla fine una Madonna in frantumi tornerà alla luce, insieme ad una sconvolgente confessione.

Prodotto dalla Draka production di Corrado Azzollini, con il contributo di Apulia film fund di Apulia film commission e Regione Puglia, e distribuito dalla Draka distribution, il film è stato girato interamente a Molfetta e vede, accanto ai protagonisti Maria Grazia Cucinotta nel ruolo di Alfonsina, e Massimo Venturiello nel ruolo del fratello Saverio, gli attori Tiziana Schiavarelli, Umberto Sardella, Rossella Leone, Dante Marmone e Valentina Gadaleta.

Lo riporta l’Ansa.

1 commenti su "Ecco ‘Gli agnelli possono pascolare in pace’ Film girato in Puglia, protagonisti Cucinotta e Venturiello"

Lascia un commento

“Il politico diventa uomo di stato quando inizia a pensare alle prossime generazioni invece che alle prossime elezioni.” SIR WINSTON CHURCHILL

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.