Edizione n° 5370

BALLON D'ESSAI

TV // “Diario di un maestro” e Mamma Rai
16 Giugno 2024 - ore  13:57

CALEMBOUR

LAVORO // Randagismo a Manfredonia. “Ritardi e disinteresse. Una piaga sociale da affrontare con urgenza”
16 Giugno 2024 - ore  11:49

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

PANCHINA A Torremaggiore inaugurata la prima panchina d’Europa in Capitanata

La prima panchina europea in Capitanata è stata realizzata a Torremaggiore

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
24 Maggio 2024
Politica // San Severo //

Torremaggiore. La prima panchina europea in Capitanata è stata realizzata a Torremaggiore, grazie alla sinergia tra Per Aspera ad Astra ETS Associazione Culturale di San Severo, Comune di Torremaggiore e ISISS “Fiani – Leccisotti”.

Gli studenti del progetto FARO “Mentoring” (finanziato con fondi del PNRR) hanno realizzato la panchina dedicata alla memoria di David Maria Sassoli, presidente del Parlamento Europeo. Ad inaugurare la panchina l’eurodeputato Mario Furore, alla presenza dell’assessore Lucia Di Cesare, del dirigente scolastico Carmine Collina e dei rappresentanti di classe e di istituto.

“A conclusione del mio percorso formativo, che mi ha visto impegnato nel supporto didattico e in attività di coaching a otto studenti, ho voluto lasciare un ricordo tangibile, per onorare la bellissima esperienza umana e professionale che ho vissuto nell’Istituto scolastico “Fiani-Leccisotti” – dichiara Giorgio Ventricelli, europrogettista e sociologo, che aggiunge – ringrazio tutti coloro che hanno creduto e supportato questo progetto. Che gli ideali europei possano fare breccia nei cuori degli studenti, cittadini del presente ma con lo sguardo al futuro”.

Lascia un commento

“Il politico diventa uomo di stato quando inizia a pensare alle prossime generazioni invece che alle prossime elezioni.” SIR WINSTON CHURCHILL

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.