Edizione n° 5658

BALLON D'ESSAI

GOSSIP // Ema Stokholma e Angelo Madonia: sesso nel camerino a Ballando con le Stelle 2022
1 Aprile 2025 - ore  15:51

CALEMBOUR

BARI // Mafia a Noicattaro, il boss comandava dal carcere: 22 arresti nel clan Misceo
1 Aprile 2025 - ore  12:30

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

ARCHEOLOGIA Vieste: stop agli scavi sull’isolotto di Sant’Eufemia

L'appello dell'archeologo Volpe che fa il punto sulle campagne di scavo sul Gargano: "La ricerca archeologica non è conclusa, ma deve procedere con un piano ben definito".

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
1 Luglio 2024
Ambiente // Cultura //

Quest’anno non ci sarà una campagna di scavi sull’isolotto di Sant’Eufemia a Vieste. Giuliano Volpe, l’archeologo responsabile, ha spiegato a l’Immediato le ragioni di questa decisione. “Abbiamo deciso di interrompere gli scavi perché non era opportuno continuare senza un progetto di tutela e valorizzazione dell’area. Ora è il momento di passare alla sistemazione dell’isolotto, magari utilizzando mezzi meccanici per il movimento della terra e la bonifica dell’area. La ricerca archeologica non è conclusa, ma deve procedere con un piano ben definito per la fruizione e la gestione del sito. È fondamentale risolvere la questione della proprietà dell’isolotto, che deve essere trasferita al Comune di Vieste per poter candidarsi a finanziamenti pubblici e realizzare un parco archeologico accessibile a tutti. Chiedo al sindaco Nobiletti di intervenire presso la Marina per risolvere le questioni di sicurezza che hanno impedito l’accesso all’isola quest’anno.”

A Manfredonia, invece, proseguono gli scavi dell’antica Siponto. “Dal 2 settembre inizierà una campagna di sei settimane di grande importanza. Vieste e Manfredonia sono due realtà simili dal punto di vista archeologico, e vedo un forte potenziale di collaborazione tra di loro, in un contesto culturale che riguarda tutto il Gargano.” Sul Grottone di Manaccora a Peschici, Volpe ha commentato: “La situazione è veramente triste; si tratta di uno dei siti più significativi della preistoria e protostoria del Gargano, attualmente abbandonato e inaccessibile. La responsabilità per il sito è sempre stata della Soprintendenza, ma è urgente intervenire per preservarlo e renderlo accessibile al pubblico.”

Lo riporta L’Immediato.net

1 commenti su "Vieste: stop agli scavi sull’isolotto di Sant’Eufemia"

  1. Questo e’cio’che purtroppo succede sistematicamente ed ab illo tempore in un paese come l’Italia in cui i governi che si sono succeduti( almeno a partire dal 17 marzo del 1861, se non addirittura risalendo ancora nel tempo), in combutta con quel cancro tuttora inestirpato che e’il Vaticano, hanno lasciato la popolazione in uno stato di vergognosa ignoranza ed arretratezza, impedendole di fatto di progredire sia in ambito economico che sociale( per non parlate poi della mentalita’, che relega gli italiani, ancora provinciali e furbetti, agli ultimissimi posti di tutte le classifiche mondiali, ad eccezione di quelle che riguardano il livello di corruzione e la liberta’di stampa, naturalmente avvilenti anch’esse). Ma gli italiani, pecoroni, lecchini e servi ormai da tanti secoli, ovviamente non se ne rendono affatto conto…….che disgrazia nascere e vivere in questo paese da quarto mondo!

Lascia un commento

“Lei riuscì a ridere, e mi fece bene al cuore. Afferrai la spada e andammo a radunare le truppe.” Rick Riordan

Anonimo

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.