Il seminario intende, oltre che ricordare i 150 anni dall’arrivo e partenza del primo treno a Foggia, rivivere l’importanza che il sistema ferroviario e, in particolare la stazione, con il suo indotto, hanno avuto per la nostra città, per il suo sviluppo e l’espansione dopo i terribili bombardamenti dell’estate del 1943, sino all’attuale stato di decadimento.
Durante il seminario saranno proiettate immagini; brevi filmati
storici e sarà allestita, a cura di Marco Scarpiello, una esposizione di cartoline e foto inedite sulla stazione e sulla ferrovia di Foggia.
PROGRAMMA
LA STAZIONE DI FOGGIA E LA SUA FERROVIA:
UN VIAGGIO TRA IL SUO PASSATO, PRESENTE E FUTURO
Interverranno:
– Prof. Francesco GAROFALO
(docente di Storia di Foggia presso l’Università del Crocese)
– Alfredo SIGNORILE
(già Dirigente delle Ferrovie dello Stato)
– Umberto MASTROMARTINO
(storico “speaker” della stazione di Foggia)
– Prof. Tommaso PALERMO
(Storico e ricercatore)
– D.ssa Rosalia MARCANTONIO
(giornalista e autrice di reportage televisivo sulla stazione
di Foggia)
– Dott. Salvatore AIEZZA
(docente di storia del dopoguerra presso l’Università del Crocese).
Si invita la cittadinanza a partecipare, per ricordare uno dei luoghi più importanti della città e ripercorrere un rilevante pezzo della sua storia.
Redazione Stato