Edizione n° 5370

BALLON D'ESSAI

TV // “Diario di un maestro” e Mamma Rai
16 Giugno 2024 - ore  13:57

CALEMBOUR

LAVORO // Randagismo a Manfredonia. “Ritardi e disinteresse. Una piaga sociale da affrontare con urgenza”
16 Giugno 2024 - ore  11:49

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Foggia Film Festival: presidente Paolo Sassanelli

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
4 Settembre 2018
Cronaca //

Foggia. Dopo Giovanni Veronesi, Michele Placido e Sergio Rubini, presidenti delle ultime tre edizioni, tocca all’attore di origine pugliese capeggiare la giuria che assegnerà i riconoscimenti alle migliori opere in concorso nelle sezioni Future Films (lungometraggi), Documentary (Documentari) e Short Movies (cortometraggi).

Inoltre, nell’ambito del concorso Student Film Fest, saranno assegnati i riconoscimenti *University Award* e *High School Award* alle migliori opere presentate dagli studenti iscritti alle Università, Accademie di Belle Arti, Accademie di Cinema e Scuole secondarie di II grado.

*RAI Cultura, *media partnership 2018*, *assegnerà due *Premi Speciali* agli studenti filmakers delle rispettive categorie.

Il Festival promuove il linguaggio audiovisivo della cinematografia, favorisce la conoscenza di nuovi autori e la circolazione del documentario, sostiene la visibilità delle opere sperimentali che on trovano adeguata distribuzione, con particolare attenzione alle cinematografie e tendenze artistiche emergenti.

La kermesse è promossa e co-organizzata dal Centro di Ricerca Teatrale e di Cinematografia ‘La Bottega dell’Attore’ e Assessorato Cultura Città di Foggia, in collaborazione con Mediafarm, Apulia Digital Maker; partners: Fondazione dei Monti Uniti di Foggia, Coop Alleanza 3.0 e Banca Popolare Pugliese.

Lascia un commento

“Il politico diventa uomo di stato quando inizia a pensare alle prossime generazioni invece che alle prossime elezioni.” SIR WINSTON CHURCHILL

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.