Edizione n° 5658

BALLON D'ESSAI

GOSSIP // Ema Stokholma e Angelo Madonia: sesso nel camerino a Ballando con le Stelle 2022
1 Aprile 2025 - ore  15:51

CALEMBOUR

BARI // Mafia a Noicattaro, il boss comandava dal carcere: 22 arresti nel clan Misceo
1 Aprile 2025 - ore  12:30

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

RISPOSTA Carnevale Manfredonia, Schiavone a StatoQuotidiano: “Siamo in piena fase di programmazione”

Francesco Schiavone: "Stiamo lavorando per valorizzare il patrimonio del Carnevale"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
5 Gennaio 2025
Manfredonia // Notizie in piazza //

Manfredonia, 05/01/2025. Il Carnevale di Manfredonia 2025 si conferma uno degli eventi più attesi e strategici per la città. L’assessore ai grandi eventi, Francesco Schiavone, in un dialogo con il direttore della testata giornalistica Stato Quotidiano, Giuseppe De Filippo, ha svelato le linee guida e le ambizioni del progetto, che punta a valorizzare tradizioni, associazionismo e patrimonio locale. “Da oltre due mesi siamo al lavoro per coinvolgere scuole, associazioni e maestri cartapestai, risorse essenziali per il successo del Carnevale,” ha dichiarato l’assessore Schiavone. “Dopo il difficile periodo post-pandemico, abbiamo scelto un approccio rispettoso e inclusivo, tenendo conto delle sensibilità di tutte le parti coinvolte.” La volontà è quella di riportare l’evento al centro della vita cittadina, recuperando il suo valore come patrimonio immateriale della città.

Sul fronte economico, l’amministrazione ha previsto risorse nel bilancio di previsione, che sarà approvato a breve, garantendo una base solida per l’organizzazione. “Abbiamo ottenuto anche un contributo regionale per il 2025, che si aggiunge ai fondi comunali per assicurare una manifestazione di qualità,” ha spiegato Schiavone. Un altro passo strategico è la partecipazione alla BIT di Milano, in programma dal 9 all’11 febbraio 2025. “La BIT sarà la vetrina ideale per promuovere le date e il programma del Carnevale di Manfredonia, un evento che merita una ribalta internazionale,” ha sottolineato l’assessore.

Schiavone ha dedicato parole di ringraziamento alle associazioni di volontariato, definite “l’anima di Manfredonia”. “Il loro contributo è stato determinante per superare i momenti più difficili e sarà essenziale anche per il Carnevale 2025,” ha detto. L’assessore ha sottolineato l’importanza di fare rete per garantire il valore aggiunto che solo il volontariato può offrire. L’amministrazione comunale mira a rendere il Carnevale e gli altri eventi una base per una strategia economica e turistica sostenibile. “Stiamo lavorando per creare autonomia economica e una visione di lungo periodo,” ha affermato Schiavone. “Non servono proclami, ma fatti concreti.”

Il direttore Giuseppe De Filippo ha accolto positivamente la disponibilità dell’assessore Schiavone a confrontarsi sui programmi futuri della città. “Il supporto della stampa locale sarà cruciale per rilanciare Manfredonia e darle la visibilità che merita,” ha concluso l’assessore, aprendo a un dialogo trasparente e costruttivo. Il Carnevale 2025 si prospetta quindi non solo come un evento spettacolare, ma come un simbolo di rinascita per l’intera comunità di Manfredonia.

8 commenti su "Carnevale Manfredonia, Schiavone a StatoQuotidiano: “Siamo in piena fase di programmazione”"

  1. aspettiamo ancora i faraonici mercatini di natale …… il carnevale? Già si sa …..le scuole a lavorare e voi a mettervi medaglie.
    Io vi ho votato ma su ste cose Rocite buttava fuori soldi a non finire e oggi forse qualcuno vede la differenza

  2. immagino già di nuovo musica a palla per la citta e in centro.
    Noi non ne possimo più BASTAAAAAAA

  3. Signor Schiavone sono finiti i tempi belli del carnevale il carnevale era all epoca con 4/5 carri che uscivano ed in più i carri notturni che venivano ha vederli persino da Taranto il carnevale a Manfredonia era una perla al quale è morto è l hanno fatto morire a causa di una recente amministrazione magna magna Ed è una vergogna saluti

  4. Mah speriamo che muore sto carnevale una volta per tutte, o al massimo andassero nel bosco a mettere musica a palla

  5. Sono un ex cartapestaio, ex perché dopo tanti anni di solo belle promesse da parte delle varie amministrazioni comunali di Manfredonia, mai mantenute, ad un certo punto ho dovuto dire basta con grande dispiacere, domanda, dove sono i montepremi che si mettevano a disposizione per i carri e gruppi? tanti anni fa venivano affissi dei manifesti su i quali veniva scritto oltre al programma di tutta la manifestazione, anche le somme in denaro dal primo all’ultimo classificato, quei soldi dei montepremi poi ripagavano i tanti sacrifici di lavoro fatti di tanti giorni e notti, del materiale vario che si acquistava per costruire un carro e vestiti di carnevale, l’amministrazione Comunale deve capire che il carnevale non può essere fatto a spese dei cartapestai o dei gruppi, se non si ritorna ad incentivare economicamente i cartapestai e i gruppi, il carnevale a Manfredonia man mano sarà sempre più scarso, infine, non sono sufficienti i quattro capannoni per la realizzazione di solo quattro carri, perché se si dovesse ritornare ai grandi eventi del passato, allora servirebbero più capannoni, almeno 5/6.

Lascia un commento

“Lei riuscì a ridere, e mi fece bene al cuore. Afferrai la spada e andammo a radunare le truppe.” Rick Riordan

Anonimo

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.