FOGGIA – Torna a riunirsi il Consiglio comunale di Foggia, convocato in seconda seduta per martedì 20 maggio alle ore 9:30. L’assise cittadina affronterà i punti all’ordine del giorno rimasti in sospeso nella precedente seduta, con una scaletta di temi rilevanti per la vita amministrativa e sociale della città.
Si partirà con la trattazione di alcuni debiti fuori bilancio, una questione ricorrente nei lavori del Consiglio, che riflette da un lato la complessità della macchina amministrativa e, dall’altro, la necessità di sanare situazioni pregresse che incidono direttamente sulle finanze dell’ente. Come noto, la gestione dei debiti fuori bilancio rappresenta uno dei nodi principali nella pianificazione finanziaria comunale, in quanto legata a sentenze esecutive, riconoscimenti di lavori urgenti o contratti non preventivamente approvati dal Consiglio.
A seguire, l’assemblea cittadina sarà chiamata a discutere due mozioni di particolare impatto per la comunità foggiana. La prima riguarda il miglioramento del servizio di raccolta, trasporto, spazzamento e smaltimento dei rifiuti, un tema particolarmente sentito dai cittadini. L’obiettivo della mozione è quello di potenziare il sistema integrato di gestione dei rifiuti, rendendolo più efficiente e rispondente alle esigenze di decoro urbano e sostenibilità ambientale. Sul punto, si attendono interventi tesi a rafforzare il controllo sulla qualità del servizio, l’implementazione della raccolta differenziata e la promozione di pratiche virtuose anche da parte dell’utenza domestica e commerciale.
La seconda mozione pone invece l’attenzione sulle misure di contrasto alla desertificazione del centro cittadino. Il fenomeno, ormai sotto gli occhi di tutti, è causato da una progressiva perdita di attrattività del centro storico, complice la chiusura di numerose attività commerciali, la carenza di servizi e l’assenza di politiche urbanistiche capaci di rigenerare l’area. La proposta mira a stimolare l’Amministrazione a mettere in campo strumenti concreti per la rivitalizzazione del cuore della città: incentivi per le imprese, agevolazioni per i residenti, recupero degli spazi abbandonati e valorizzazione del patrimonio storico-architettonico.
Infine, il Consiglio sarà chiamato a esprimersi su un Ordine del giorno dedicato alla tratta ferroviaria Foggia-Manfredonia, storicamente strategica per i collegamenti del territorio e oggi al centro di un acceso dibattito. La linea, che rappresenta un’infrastruttura fondamentale per la mobilità di residenti, lavoratori e turisti, ha conosciuto negli anni un progressivo ridimensionamento del servizio, con gravi ripercussioni sulla coesione territoriale e sull’accessibilità delle aree costiere. L’Ordine del giorno intende sollecitare Regione e Governo a un impegno concreto per il rilancio della tratta, attraverso investimenti strutturali, il potenziamento delle corse e una pianificazione integrata con gli altri vettori di trasporto.