Edizione n° 5704

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

“Ricchi di fantasia”, film con Ferilli e Castellitto in Puglia

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
22 Settembre 2017
BAT // Cinema //

Bari. Al via in Puglia le riprese del nuovo film di Francesco Miccichè “Ricchi di fantasia”con Sergio Castellitto e Sabrina Ferilli, prodotto da Fulvio e Federica Lucisano. Una produzione Italian International Film con Rai Cinema, “Ricchi di Fantasia” arriverà nelle sale italiane nel 2018 Roma, 21 settembre 2017 – Primo ciak ieri in Puglia per “Ricchi di fantasia”, la commedia di Francesco Miccichè che avrà come protagonisti Sergio Castellitto e Sabrina Ferilli. Prodotto da Fulvio e Federica Lucisano, il film è una produzione Italian International Film, società controllata da Lucisano Media Group, con Rai Cinema e sarà distribuito nelle sale italiane nel 2018 da O1 Distribution.

La commedia racconta le vicende di una coppia di amanti, il carpentiere Sergio (Sergio Castellitto) e l’ex cantante Sabrina (Sabrina Ferilli), innamorati ma impossibilitati a lasciare i rispettivi compagni per le loro ristrettezze economiche. Tutto sembra cambiare quando i colleghi di Sergio si vendicano dei suoi scherzi facendogli credere di avere vinto alla lotteria 3 milioni di euro. Convinto di essere diventato ricco, Sergio decide di abbandonare la sua vecchia vita portando con sé non solo Sabrina, ma anche i loro cari. Quando Sergio e Sabrina scoprono che la vincita non esiste, non gli resterà che tenere in piedi la recita trascinando le proprie famiglie in un viaggio on the road dalla periferia romana alla Puglia. Ma le bugie, si sa, hanno le gambe corte e le tensioni tra caratteri tanto diversi sono destinate a esplodere.

Le riprese sono iniziate oggi in Puglia e si svolgeranno tra Polignano, Monopoli e Bari per concludersi a Roma. Oltre a Sergio Castellitto e Sabrina Ferilli, nel cast figurano anche Valeria Fabrizi, Matilde Gioli, Antonio Catania, Antonella Attili, Gianfranco Gallo e Paolo Calabresi. Il film verrà realizzato anche con il contributo di Regione Puglia, Unione Europea e Fondazione Apulia Film Commission.

Redazione StatoQuotidiano.it

Lascia un commento

“Imparare e insegnare cose che non si possono pienamente accettare nel proprio intimo è sempre un compito difficile.” Albert Einstein

Anonimo

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.