Edizione n° 5370

BALLON D'ESSAI

TV // “Diario di un maestro” e Mamma Rai
16 Giugno 2024 - ore  13:57

CALEMBOUR

LAVORO // Randagismo a Manfredonia. “Ritardi e disinteresse. Una piaga sociale da affrontare con urgenza”
16 Giugno 2024 - ore  11:49

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

12 varchi Z.T.L., lettori: “ma non si doveva partire a novembre?”

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
18 Dicembre 2012
Manfredonia //

12 varchi Z.T.L., partenza a novembre. “Rileverà mezzi ma senza sanzioni” (st@)
Reggio Emilia/Manfredonia – “12 varchi in totale: 10 in ingresso, 2 in uscita”. Zona: Centro storico. Utilità: rilevamento delle infrazioni. Per le attività all’interno delle z.t.l.: “possibilità di autorizzazione preventiva presso gli organi competenti”. Partenza del servizio: “dopo il collaudo, entro il mese di novembre”. Così si era detto, dalla società installatrice, con definizione delle multe a carico dei vigili urbani.

Come anticipato, si fa riferimento alla “Fornitura e posa in opera di un sistema di controllo automatico degli accessi alla zona a traffico limitato (ZTL) per la Città di Manfredonia“: dopo la procedura aperta, in data 20.02.2012, aggiudicazione della gara alla società BRIDGE 129 S.P.A di Reggio Emilia.

Per l’aggiudicazione è stato utilizzato il criterio di “offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 83, del D.Lgs. n. 163/2006. Sei (6) le offerte ricevute, 6 le ammesse. Valore dell’offerta: 335.672,23 euro oltre 13.000,00 euro per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso d’asta ed I.V.A. Durata dei lavori: 60 giorni dalla data del verbale inizio servizio. Direttore dei lavori: Ing.Giuseppe Di Tullo. Responsabile del Procedimento: Ing.Simone Lorussi. L’avviso è stato trasmesso alla GUUE il 28.03.2012 e ricevuto in pari data.

Come spiegato a Stato dal project manager della Bridge 129 di Reggio Emilia (ora non più dipendente della società,ndr), “12 in totale i varchi previsti, 10 in ingresso, 2 per l’uscita dei mezzi “(1 in via delle Cisterne, angolo corso Roma; il secondo in corso Manfredi, nei pressi edicola/villa); la Bridge si occupa da anni del servizio (fondata nel 2000, con sede a Reggio Emilia, Bridge 129 fa parte del gruppo T.T.M. – Top Technology Mission – di proprietà della famiglia Rosaria Marazzi; “140 i varchi installati in Italia”). La nostra società si è occupata della progettazione, dell’assemblaggio, come dell’installazione del software necessario per il funzionamento del sistema. Un sistema che funzionerà in automatico con il rilevamento delle autovetture, e mezzi, in ingresso ed in uscita. Ma preciso – continua il referente della Bridge – che i varchi installati, e dunque il sistema automatico, non emetteranno sanzioni – come altri sistemi utilizzati in Italia – avendo solo il compito di rilevare tramite un sensore l’entrata e l’uscita dei mezzi. Il sistema, in base alle esigenze e necessità del Comune, dovrebbe essere attivo h24. Spetterà ai referenti del Comune, dunque al Comando della Polizia municipale, emettere le eventuali sanzioni“.

E per le autovetture e residenti delle aree ricadenti all’interno delle Z.t.l? “Come detto, il sistema della Bridge rileva l’entrata ed uscita dei mezzi – vale a dire rilevamento con immagini delle targhe – con redazione di una lista. Previa autorizzazione agli organi di competenza, i mezzi potranno accedere liberamente all’interno delle Z.T.L. senza correre il rischio di essere sanzionati. Ricordo che i sistemi saranno di proprietà del Comune, alla Bridge la manutenzione per 5 anni del sistema nonchè l’aggiornamento del software“. Il nuovo sistema adottato dall’Ente dovrebbe consentire un freno anche le soste selvaggedurante il giorno e in primo luogo nelle sere del fine settimana. Alcune contestazioni ci sono state per “l’impatto dei varchi lungo corso Manfredi, in pieno centro storico”.

Ma mentre sta per finire il 2012, nessuna notizia sulla partenza dei rilevamenti.

VIDEOSORVEGLIANZA PER LA ZTL; PROGETTAZIONE ALLA ETS DI MARTINA FRANCA. DA ATTI: APPALTO DA 1ML/700.000 EURODELIBERA PIANO TRIENNALE OO.PP. 2011-2013: “1.000.000” PER SISTEMA CONTROLLO VARCHI Z.T.L.


g.defilippo@statoquotidiano.it


7 commenti su "12 varchi Z.T.L., lettori: “ma non si doveva partire a novembre?”"

  1. Non capisco dove sta il problema?
    Come al solito siamo sempre pronti ad accusare. I nostri amministratori non sono dei bugiardi, è vero che avevano promesso di far partire il servizio di videosorveglianza per Novembre, ma non hanno specificato di quale anno!

  2. La data di novembre è stata indicata dal project manager della società, come scritto nel testo, “ora non più dipendente della ditta” di Reggio Emilia. Red.Stato

  3. Sabato 15 Dicembnre ore 20:00 il corso si Manfredonia pullulava di gente e c’era una macchina parcheggiata in difronte al negozio “red cloud”, il tipo quatto quatto dopo aver fatto i comodacci suoi si è infilato in macchina e come se nulla fosse ha fatto retromarcia e se ne andato per Via Campanile. Siamo quasi a ridosso del 2013 e qui da noi si vedono ancora certe scene..da manicomio

  4. Come è iniziata questa storia così finirà … senza alcuna utilità per la comunità che ne ha sostenuto le spese…. Sperpero di denaro pubblico sicuramente anche per tale opera “pubblica ultimata, ma sicuramente resa inutile allo scopo dalla cattiva amministrazione che regna in questa città.

Lascia un commento

“Il politico diventa uomo di stato quando inizia a pensare alle prossime generazioni invece che alle prossime elezioni.” SIR WINSTON CHURCHILL

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.