Edizione n° 5368

BALLON D'ESSAI

LATINA // Johnson & Johnson investe 580 milioni di euro in Italia
14 Giugno 2024 - ore  17:12

CALEMBOUR

FRANCOFORTE // “Oltre 320 persone da assumere nelle imprese della Bat e altre 1000 su Bari e Foggia”
14 Giugno 2024 - ore  17:21

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Vendita diretta di prodotti ittici, trasformazione, bando GAC

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
28 Agosto 2015
Manfredonia //

Manfredonia – E’ stato pubblicato il 26 agosto scorso il bando che interessa gli imprenditori ittici del territorio di competenza del Piano di Sviluppo Costiero (PSC) del Gruppo di Azione Costiera (GAC) Gargano Mare (Manfredonia, Margherita di Savoia, Mattinata, Monte Sant’Angelo, Vieste e Zapponeta). Previsto un sostegno per interventi che riguardino la vendita diretta di prodotti ittici, la trasformazione e la commercializzazione. Gli obiettivi della prima, di due sub-azioni, sono riconducibili allo sviluppo di canali innovativi di distribuzione e nuovi sistemi di commercializzazione dei prodotti ittici, quali vendita itinerante, Farmer’s Market, vendita on line, box schemes, vendita con consegna a domicilio dei prodotti ittici; alla razionalizzazione e modernizzazione dei processi di smercio attraverso l’informatizzazione, “per migliorare la tracciabilità del prodotto, l’etichettatura e la gestione delle informazioni ai consumatori, la vendita diretta dei prodotti ittici a bordo dell’imbarcazione, la gestione informatizzata degli sbarchi che agevoli la tracciabilità dei prodotti della pesca locali”. Il GAC Gargano Mare darà priorità “agli interventi finalizzati ad accorciare la filiera ittica, che servano a dare piena valorizzazione ai prodotti pescati e a meglio orientare il valore aggiunto del prodotto a vantaggio del produttore”. Ciascuna proposta progettuale dovrà prevedere un costo totale compreso fra un minimo di € 10.000,00 ed un massimo di € 35.000,00.

Il contributo pubblico ammesso non potrà superare la quota del 40% della spesa totale ammessa dell’investimento e le spese per la realizzazione degli interventi sono considerate ammissibili dal 21 giugno 2012. La seconda sub-azione mira, invece, a facilitare l’acquisto di nuove attrezzature e migliorare le strutture per la lavorazione, la trasformazione, la commercializzazione e la tracciabilità dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura. I soggetti ammissibili al finanziamento sono micro, piccole e medie imprese del settore della pesca. In questo caso, ciascun progetto dovrà prevedere un costo totale compreso fra un minimo di € 15.000,00 ed un massimo di € 30.000,00. L’intensità del contributo pubblico ammesso non potrà superare la quota del 40% della spesa totale ammessa dell’investimento. Le domande, che saranno valide sino all’esaurimento delle risorse stanziate, dovranno essere inviate entro il termine perentorio di 20 giorni a decorrere dal giorno successivo alla pubblicazione del bando sul sito istituzionale del GAC (www.gacgargano.it). Stretti i paletti per ottenere il contributo, visto che entro 20 giorni dalla notifica del provvedimento di concessione del finanziamento, il beneficiario dovrà dare effettivo inizio ai lavori ed i progetti dovranno essere terminati entro il 31 ottobre prossimo, pena la decadenza dal contributo e la restituzione delle anticipazioni eventualmente concesse, maggiorate degli interessi legali maturati.

E000005074_000000_BANDO_Vendita_diretta_4a4

(Comunicato stampa – Ufficio Stampa – Città di Manfredonia, 28 agosto 2015)

2 commenti su "Vendita diretta di prodotti ittici, trasformazione, bando GAC"

  1. Trasformazione,gac,gal,job e chi più ne ha ne metta,solo alcuni privilegiati godranno di qualche beneficio.gli ignoranti nel settore pesca sono ancora moltissimi,fate studiare i pescatori istruite la categoria invece di servirvi sempre di loro,tutto questo perchè il popolo è ignorante.Beccate qualche ribbellante è il resto è fatto.Ah ah ah ah.

Lascia un commento

“Il politico diventa uomo di stato quando inizia a pensare alle prossime generazioni invece che alle prossime elezioni.” SIR WINSTON CHURCHILL

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.