Edizione n° 5368

BALLON D'ESSAI

LATINA // Johnson & Johnson investe 580 milioni di euro in Italia
14 Giugno 2024 - ore  17:12

CALEMBOUR

FRANCOFORTE // “Oltre 320 persone da assumere nelle imprese della Bat e altre 1000 su Bari e Foggia”
14 Giugno 2024 - ore  17:21

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Mons.Mansi nuovo vescovo di Andria

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
29 Gennaio 2016
BAT //

Andria. Venerdì 29 gennaio 2016, alle ore 12.00 presso l’Opera Diocesana”Giovanni Paolo II”, S. E. Mons. Raffaele Calabro ha dato lettura della missiva della Santa Sede con cui si comunica la nomina da parte di Papa Francesco di S. E. Mons. Luigi Mansi a Vescovo di Andria.

Curriculum vitae di S. E. Mons. Luigi Mansi

E’ nato a Cerignola il 6 maggio 1952. Compiuti le scuole superiori e gli studi filosofico- teologici, ha conseguito nel 1978 la Licenza in Teologia presso la pontificia Università Luteranense e nel 2012 il Dottorato in Antropologia Teologica presso la Facoltà Teologica Pugliese. E’ stato ordinato sacerdote da Paolo VI, il 29 giugno 1975 ed è incardinato nella Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano.

S. E. Mons. Mansi ha ricoperto i seguenti incarichi:
– Parroco di San Rocco in Stornara (1995-20016);
– Assistente diocesano unitario di Azione Cattolica (1998 – ad oggi);
– Direttore Spirituale nel Pontificio Seminario Regionale “Pio XI” di Molfetta (2006 – 2014);
– Vicario Episcopale per la Pastorale (2011- ad oggi);
– Membro del Consiglio Episcopale (20111 – ad oggi);
– Membro del Collegio dei Consultori (2011 – ad oggi);
– Presidente Nazionale dell’Unione Apostolica del Clero (2013 – ad oggi).

E’ stato, inoltre, Vicerettore del Seminario vescovile di Fogglia, Rettore del Seminario Diocesano di Cerignola – Ascoli Satriano, Responsabile della Pastorale Vocazionale, Direttore e Docente di materie teologiche nell’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Pontificia Università Lateranense, Cerimoniere Vescovile, Parroco della Parrocchia- Santuario della Beata Vergine di Ripalta, Cancelliere Vescovile e Insegnante di religione cattolica nella scuola media e nel liceo classico di Cerignola. Dal 23 agosto 1991 è Cappellano di Sua Santità.

Le pubblicazioni di S. E. Mons. Luigi Mansi:
– L. MANSI, La questione antropologica dalla Gaudium et spes al Progetto Culturale della Chiesa Italiana, Monopoli 2013;
– L. MANSI, Pastori di una Chiesa in uscita. Meditazioni per ministri ordinati, Tau Editrice.

Lascia un commento

“Il politico diventa uomo di stato quando inizia a pensare alle prossime generazioni invece che alle prossime elezioni.” SIR WINSTON CHURCHILL

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.