Edizione n° 5368

BALLON D'ESSAI

LATINA // Johnson & Johnson investe 580 milioni di euro in Italia
14 Giugno 2024 - ore  17:12

CALEMBOUR

FRANCOFORTE // “Oltre 320 persone da assumere nelle imprese della Bat e altre 1000 su Bari e Foggia”
14 Giugno 2024 - ore  17:21

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

POLITICA Pd: “Nessuna inchiesta riguarda attività giunta Emiliano”

Lo ha detto il capogruppo del Pd in Consiglio regionale pugliese, Paolo Campo.

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
7 Maggio 2024
Foggia // Politica //

Nessuna inchiesta giudiziaria ha riguardato l’attività di questa Giunta, né di questa né di quella precedente. Certo, questioni giudiziarie hanno attraversato la Regione, gli uffici. Ma sono questioni di cui si deve occupare la magistratura, dobbiamo rafforzare i controlli e i presìdi di legalità. È un tema nazionale“. Lo ha detto il capogruppo del Pd in Consiglio regionale pugliese, Paolo Campo, replicando alla mozione di sfiducia del centrodestra.

“Noi – ha continuato – abbiamo creduto che distruggendo scientificamente i partiti avremmo eliminato il malaffare dalla politica. Il malaffare è una questione culturale, è una questione che sta nelle pieghe della società e richiede processi storici, culturali ed economici molto più complessi. È bene che i magistrati facciano il loro lavoro. Ma l’approccio deve essere criteriato e soprattutto teso alla salvaguardia delle istituzioni e al rispetto delle istituzioni”.

“È certo – ha aggiunto – che le vicende che si sono verificate hanno comportato una discussione tra le forze politiche. Siamo abituati a discutere. Il tema, collega Ventola, è che su queste questioni dovremmo avere la prudenza, da uomini politici seri e maturi, di confrontarci analizzando il problema vero, perché è vero che, nonostante l’inchiesta “Mani pulite”, in questo Paese non siamo riusciti a fare un salto avanti”.

Lo riporta Ansa.it

Lascia un commento

“Il politico diventa uomo di stato quando inizia a pensare alle prossime generazioni invece che alle prossime elezioni.” SIR WINSTON CHURCHILL

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.