Edizione n° 5368

BALLON D'ESSAI

LATINA // Johnson & Johnson investe 580 milioni di euro in Italia
14 Giugno 2024 - ore  17:12

CALEMBOUR

FRANCOFORTE // “Oltre 320 persone da assumere nelle imprese della Bat e altre 1000 su Bari e Foggia”
14 Giugno 2024 - ore  17:21

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Donia alla siciliana: 3-1 con l’Igea Virtus. Foggia: sì

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
11 Aprile 2010
Sport //

Campo Igea Virtus (immagine d'archivio)
Campo Igea Virtus (immagine d'archivio)
Manfredonia – OTTIMA vittoria del Manfredonia calcio, ospite questo pomeriggio dell’Igea Virtus, per la gara valida per la trentesima giornata del campionato di Seconda Divisione Lega Pro. Al “D’Alcontres” (a porte chiuse) i sipontini si sono imposti per 3-1, dopo l’iniziale vantaggio dei padroni di casa con Cocuzza. Ma rapida è stata la reazione dei biancocelesti, subito a segno con Ferrari e nel secondo tempo con Carminati e Maiorino. Per l’Igea Virtus diciannovesima sconfitta in campionato. Per il Donia quota 36 in classifica e dunque un passo avanti per la salvezza in attesa della gara interna contro il forte Siracusa. Per la gara interessante l’altra squadra di calcio della Capitanata: il Foggia ha regolato per 2-0 il Pescina, nel confronto salvezza di questo pomeriggio allo Zaccheria.

IGEA-VIRTUS/MANFREDONIA – CRONACA – Parte bene il Manfredonia al 4′ con un colpo di testa di Carminati che sfiora il palo. Al 6′ gran lancio di Gemmiti per Cocuzza che batte in uscita Fortunato. 1-0 per l’Igea Virtus. Solo 6 minuti (12′) e Ferrari, lasciato solo in area, batte Cilli, portando la partità nuovamente in parità. 1-1. Al 21′ bel destro di Ferreri da fuori con palla che lambisce il palo alla sinistra di Cilli. Al 27′ Quintieri spara su Fortunato in uscita. Al 35′ minuto bel sinistro di Morabito con palla che colpisce la traversa a Fortunato battuto. Nella seconda frazione di gioco il Donia si porta subito in vantaggio con Carminati che al 1^ batte Cilli con un sinistro in diagonale. 1-2. Dopo 18 minuti il terzo goal per i sipontini con Maiorino. 1-3

Igea Virtus-Manfredonia 1-3
Igea Virtus (4-4-2): Cilli, Mottola, Toscano (9 st Angotti), Pisciotta, Palma, Morabito (40′ st Stelitano), Gemmiti, Procopio, D’Ambrosio (36′ st Grillo), Cocuzza, Quintieri. All. Campolo
Manfredonia (4-3-3): Fortunato, Di Pasquale, Sabatino, Pirrone, Parisi (1′ st Carrieri), Nossa, Luppi (1′ st Maiorino), Vitiello, Ferrani (29′ st Napolitano), Arcuri, Carminati All. Mancini
Arbitro: Buttarelli di Ciampino
Note: partita giocata a porte chiuse. Terreno in non perfette condizioni
Marcatori: 6′ pt Cocuzza (IV), 12′ pt Ferrari, 1′ st Carminati, 19′ st Maiorino
Ammoniti: Pisciotta, Parisi, Nossa, Di Pasquale, Carminati. Espulso per proteste al 18′ st Clauriola (dirigente accompagnatore del
Manfredonia)

I TABELLINI –
Campionato di seconda divisione, Lega Pro, Girone C
Aversa Normanna-Noicattaro 1-0, Brindisi-Vibonese 3-0, Cassino-Siracusa 2-1, Gela-Barletta 0-0, Igea Virtus-Manfredonia 1-3, Melfi-Cisco Roma 1-1, Monopoli-Catanzaro 0-1, Scafatese-Isola Liri 0-0, Vico Equense-Juve Stabia 0-1

Classifica
Juve Stabia 66 punti; Catanzaro 61; Cisco Roma 56; Siracusa 51; Brindisi 50; Barletta 49; Cassino 47; Gela 45; Melfi 43; Monopoli 37; Manfredonia 36; Aversa Normanna 34; Scafatese e Isola Liri 32; Noicattaro 28; Vico Equense e Vibonese 23; Igea Virtus 11. Catanzaro penalizzato di 3 punti; Igea Virtus penalizzata di 2 punti; Barletta e Vibonese penalizzate di 1 punto.

FOGGIA-PESCINA: 2-0 – Quando il gol viene dalla panchina. Il Foggia, in versione dottor Jekyll e mister Hyde, batte due a zero il Pescìna nell’importantissimo scontro diretto dello Zaccheria, valido per la 30° giornata di Prima Divisione, gir. B. Un Foggia dai due volti, brutto e bloccato nel primo tempo, forse per la stanchezza risentita per la gara di giovedì con il Potenza, più propositivo nella ripresa dove gli innesti di Burzigotti e Colomba sono stati determinanti ai fini del risultato finale. Con i tre punti conquistati oggi, i rossoneri raggiungono quota 35 punti, lasciandosi alle spalle qualche fantasma che era apparso dopo il pari di giovedì scorso e sono in piena lotta ora per evitare la scomoda porta dei play-out.

Foggia_Pescina (image N.Saracino)
Foggia_Pescina (image N.Saracino)
FOGGIA/PESCINA – LA CRONACA – I primi 45 minuti sono all’insegna della noia, il Foggia ha difficoltà a trovare gli spazi giusti, complice le marcature strette dei marsicani, che non risultano pervenuti alla voce attacco. L’unica azione degna di nota è la conclusione di Millesi che al 25′ calcia di sinistro dall’interno dell’area ma il suo tiro viene bloccato da Bifulco. Per il resto il primo tempo si chiude tra gli sbadigli dello Zaccheria e la pioggia che bagna il terreno di gioco. Ma chi si attende una domenica noiosa si sbaglia. All’inizio del secondo tempo Ugolotti manda in campo “Matrix” Burzigotti al posto dell’infortunato Artipoli. Nemmeno il tempo di sistemarsi sul rettangolo di gioco che il difensore fa centro: angolo dalla destra, stacco prepotente di testa e gol. Uno a zero per il Foggia e festa sugli spalti, che ricominciano a sorridere. La rete ridà slancio alle manovre rossonere, mentre gli ospiti non abbozzano una reazione come ci si attenderebbe. E’ anzi il Foggia che si fa ancora pericoloso al 70′ quando Ceccarelli serve Desideri su contropiede, controllo e tiro che però finisce in fallo laterale. Il raddoppio però è nell’aria e giunge meritatamente a dieci minuti dalla fine: Millesi sfodera un gran tiro, Bifulco fa gli straordinari ma nulla può sulla ribattuta di Colomba, entrato precedentemente al posto di capitan Mancino: due a zero Foggia e risultato in cassaforte. Gli ultimi minuti sono all’insegna della ordinaria amministrazione: finisce due a zero per i satanelli, una vittoria conquistata con merito e che ha riscattato la delusione di giovedì. Mancano quattro giornate alla fine del torneo ma il Foggia intravede la salvezza. Domenica prossima visita al sempre più sorprendente Portogruaro, da oggi in testa con il Verona. Servirà un Foggia combattente, ma con il carattere visto oggi i veneti sono avvisati.

IL DOPOGARA – Soddisfatto a fine gara mister Ugolotti: “ Non avevamo avuto molto tempo per preparare questa partita ma abbiamo disputato una buona prova. Non era facile, qualcuno dei ragazzi accusava un pò di stanchezza per la precedente gara di giovedì e la tensione sugli spalti si avvertiva. Abbiamo dimostrato di stare meglio rispetto alle altre concorrenti per la salvezza, ora dobbiamo guardare alla gara di domenica prossima senza fara calcoli e giocando come sappiamo fare. Non dimentichiamo che questo gruppo è stato praticamente ricostruito a gennaio, io sono convinto che se fossimo partiti da inizio campionato in queste condizioni non ci troveremmo in questa situazione di classifica”.

Girone B: Andria-Real Marcianise 0-1 Cosenza-Rimini 0-3 Foggia-Pescina 2-0 Potenza-Cavese 1-0 Ravenna-Ternana domani Reggiana-Giulianova 1-0 Taranto-Portogruaro 1-2 Verona-Pescara 0-0 Virtus Lanciano-Spal 1-3

Classifica: Portogruaro e Verona 51 punti; Pescara 49; Reggiana 45; Ternana e Rimini 42; Cosenza 40; Spal e Taranto 38; Ravenna e Cavese 37; Real Marcianise e Virtus Lanciano 36; Foggia e Andria 35; Pescina 31; Potenza 30; Giulianova 29.
Note: Per delibera del Collegio Arbitrale, il Potenza, a fine stagione, verrà retrocesso in 2/a divisione. Foggia e Real Marcianise penalizzate di 1 punto. Mercoledì 14 aprile si recupera Potenza-Reggiana.

Prossimo turno (domenica 18 aprile): Cavese-Andria Pescara-Reggiana Pescina-Giulianova Portogruaro-Foggia Ravenna-Real Marcianise Rimini-Potenza Spal-Verona Taranto-Virtus Lanciano Ternana-Cosenza

Lascia un commento

“Il politico diventa uomo di stato quando inizia a pensare alle prossime generazioni invece che alle prossime elezioni.” SIR WINSTON CHURCHILL

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.