Edizione n° 5368

BALLON D'ESSAI

LATINA // Johnson & Johnson investe 580 milioni di euro in Italia
14 Giugno 2024 - ore  17:12

CALEMBOUR

FRANCOFORTE // “Oltre 320 persone da assumere nelle imprese della Bat e altre 1000 su Bari e Foggia”
14 Giugno 2024 - ore  17:21

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

MARE Vieste, trabucchi e pesca al centro del dibattito del Gal Pesca “Gargano Mare”

Il Museo Civico Archeologico "M. Petrone" di Vieste

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
22 Maggio 2024
Cronaca // Gargano //

Vieste, trabucchi e pesca al centro del dibattito del Gal Pesca “Gargano Mare” Il Museo Civico Archeologico “M. Petrone” di Vieste è stato scenario suggestivo dell’incontro tenutosi lo scorso 17 maggio del costituendo GAL Pesca “Gargano Mare” dedicato alla costruzione della strategia di sviluppo locale. Il ciclo di incontri, che sta giungendo a conclusione, ha visto la partecipazione, nella tappa Viestana, tra gli altri, del Presidente della Provincia di Foggia e Sindaco di Vieste Giuseppe Nobiletti.

Durante la riunione, si è discusso del valore attrattivo del Gargano per il turismo esperienziale e culturale, sottolineando l’importanza dell’eco-turismo nella blu economy.

“La nascita di un Gal sulla pesca è importante per il nostro territorio, soprattutto per i comuni costieri che si affacciano sul mare, per cercare di sviluppare un segmento che ormai in questi anni stenta e che è vittima di tante vicissitudini. – ha dichiarato il primo cittadino Viestano.

Questa è un’opportunità non solo per Vieste ma per tutta la costa della provincia – ha ribadito poi il Presidente della Provincia. Il confronto con gli stakeholder ha portato poi alla luce l’importanza della salvaguardia e valorizzazione dei beni storici e della pesca tradizionale con i trabucchi, come elementi chiave per un turismo sostenibile e culturale, così come sottolineato dal presidente dell’associazione ONLUS “la rinascita dei trabocchi storici” Matteo Silvestri: “i trabucchi che sono diventati un esempio virtuoso per quanto riguarda il turismo lento sul territorio, convertendo queste macchine da pesca in attrattori culturali”. Ancora una volta si è sottolineata l’importanza della collaborazione tra pubblico e privato per il successo della strategia di sviluppo locale del GAL Pesca “Gargano Mare” per non perdere le opportunità e cogliere le sfide per il futuro. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, vi invitiamo a visitare il sito web del GAL Pesca “Gargano Mare” su galpescagarganomare.it.

Lascia un commento

“Il politico diventa uomo di stato quando inizia a pensare alle prossime generazioni invece che alle prossime elezioni.” SIR WINSTON CHURCHILL

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.