Edizione n° 5368

BALLON D'ESSAI

LATINA // Johnson & Johnson investe 580 milioni di euro in Italia
14 Giugno 2024 - ore  17:12

CALEMBOUR

FRANCOFORTE // “Oltre 320 persone da assumere nelle imprese della Bat e altre 1000 su Bari e Foggia”
14 Giugno 2024 - ore  17:21

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

POLEMICA Multiproprietà Bari, Decaro a de Laurentiis: “Venda subito”

A poche ore dalla gara decisiva per la salvezza del Bari, la sfida di ritorno dei play out in Umbria contro la Ternana, scoppia una nuova polemica

LEGGI ANCHE //  Per Ternana-Bari vietati i biglietti ai pugliesi
AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
23 Maggio 2024
Focus // Prima pagina //

A poche ore dalla gara decisiva per la salvezza del Bari, la sfida di ritorno dei play out in Umbria contro la Ternana, scoppia una nuova polemica in città per le parole del patron Aurelio de Laurentiis, proprietario del club biancorosso con la Filmauro.

Riferendosi alla querelle sulle multiproprietà, de Laurentiis intervenendo in Senato ha espresso il suo pensiero così: “A noi non è stata data la possibilità di detenere due gruppi di calcio in campionati diversi, cosa che dovrebbe essere possibile perché lo fa il City Group.

Grazie a un mio intervento questa cosa è stata limitata fino al 2028.

Cosa farà quella società (il Bari ndr)? Una volta che la famiglia De Laurentiis si sarà stancata e sarà probabilmente uscita di scena nel 2028, perché prima non se ne parla, se non viene modificata la legge? Sarà destinata a rimanere dov’è o a fallire. A meno che ci siano gruppi stranieri o italiani che possano intervenire poderosamente”.

La tifoseria del Bari sui social ha commentato polemicamente le esternazioni di De Laurentiis, mentre il sindaco di Bari, Antonio Decaro, – che dopo il fallimento della società scelse di affidare il titolo sportivo alla Filmauro – ha diffuso una nota per criticare l’imprenditore: “Talvolta le parole di Aurelio De Laurentiis sono così fuori tempo e fuori luogo che ci si chiede se a parlare sia lui o il suo imitatore Max Giusti. Alla vigilia di una partita che chiamare delicata è un eufemismo, ragiona (anzi, sragiona) evocando scenari futuri come il fallimento del Bari calcio o la condanna a rimanere in un campionato minore fino al 2028”. “Abbiamo chiesto, in passato, le scuse di Aurelio De Laurentiis. Questa volta non basteranno. Ci aspettiamo che la Filmauro provveda immediatamente, qualunque sia l’esito della partita di domani, a intavolare serie trattative per non rimandare un passaggio di proprietà che sembra ormai l’unica via d’uscita da una situazione diventata ingestibile, sotto tutti i punti di vista. Quanto a noi tifosi baresi, preferiamo fallire di nuovo che essere costantemente umiliati da un proprietario che ha dimostrato di non amare questa squadra e questa città.

Forza Bari, sempre”, conclude Decaro.

Lo riporta l’Ansa.

Lascia un commento

“Il politico diventa uomo di stato quando inizia a pensare alle prossime generazioni invece che alle prossime elezioni.” SIR WINSTON CHURCHILL

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.